visualizzare la mappa
Header Image: Ing. Richard Hilber - CC BY-SA 2.0
Alloggi Offerte
Header Image: Ing. Richard Hilber - CC BY-SA 2.0

Castel Prösels Voels Alto Adige

  • Völs am Schlern 1

Il Castel Prösels appartiene all’ epoca rinascimentale alto atesina. Si trova sulla strada che porta a Castelrotto, poco prima di Fiè allo Sciliar, sul lato destro della strada, in un paesaggio incantevole.

Fu costruito probabilmente già nel 1200 dai Signori di Fiè. Nel 1279 fu trovata in un documento una citazione del „castrum presile“. Nel 1500 circa Leonardo da Fiè riuscì finalmente ad espandere e sviluppare il vecchio castello rinascimentale. Dal 1498 fino al giorno della sua morte, Leonardo da Fiè fu persino governatore ed uno degli uomini più potenti ed influenti del Tirolo. Egli ebbe una parentela tra i suoi antenati e la nobile famiglia romana dei Colonna e cosi ampliò il suo stemma di famiglia: aggiunse due colonne ad una croce ed una rosa. Tuttora questo è lo stemma della città di Fiè.
 
Leonardo sviluppò una grande passione per i lavori di ricostruzione: la chiesa parrocchiale di Fiè (cominciata nel 1515, terminata appena nel 1570) ed anche altre piccole chiesette furono costruite e ricostruite ed inoltre scavò uno stagno (oggi il famoso Lago di Fiè) ed altri tre stagni più piccoli per la piscicoltura. La sua seconda pelle fu però il lavoro al Castel Prösels, la cui ricostruzione fu completata nel 1517.
 
Successivamente furono apportate solo alcune modifiche strutturali al castello e, fino al 1804, rimase in mano alla famiglia dei Colonna. Felix da Fiè mori poi senza alcun erede, e nei 170 anni seguenti, il castello cambiò proprietario ben 14 volte, con conseguente decadimento parziale. Nel 1981 andò tutto in mano al „Kuratorium Schloss Prösels“, che cominciò lavori di ristrutturazione. Da quel momento il castello apri le porte al pubblico ed un ricco programma culturale ebbe nuova vita. 
Diverse sono le collezioni in mostra al Castel Prösels, come il museo degli  Schützen, la collezione di quadri Batzenhäusel, e – vale davvero la pena di dare un’ occhiata – la vasta collezioni di armi, con molti pezzi appartenenti al 19. secolo, dalle battaglie di Solferino e Custoza, ma anche appartenenti ai tempi di Leonardo da Fiè. Numerosi concerti e rappresentazioni teatrali fanno parte degli eventi culturali . Anche una parte del leggendario „Oswald Von Wolkenstein Rittes“ si svolge ogni anno a Castel Prösels. Inoltre, il castello può essere affittato per ospitare matrimoni, compleanni o feste aziendali.Il Castel Prösels appartiene all’ epoca rinascimentale alto atesina. Si trova sulla strada che porta a Castelrotto, poco prima di Fiè allo Sciliar, sul lato destro della strada, in un paesaggio incantevole. Fu costruito probabilmente già nel 1200 dai Signori di Fiè. Nel 1279 fu trovata in un documento una citazione del „castrum presile“. Nel 1500 circa Leonardo da Fiè riuscì finalmente ad espandere e sviluppare il vecchio castello rinascimentale. Dal 1498 fino al giorno della sua morte, Leonardo da Fiè fu persino governatore ed uno degli uomini più potenti ed influenti del Tirolo. Egli ebbe una parentela tra i suoi antenati e la nobile famiglia romana dei Colonna e cosi ampliò il suo stemma di famiglia: aggiunse due colonne ad una croce ed una rosa. Tuttora questo è lo stemma della città di Fiè.
Leonardo sviluppò una grande passione per i lavori di ricostruzione: la chiesa parrocchiale di Fiè (cominciata nel 1515, terminata appena nel 1570) ed anche altre piccole chiesette furono costruite e ricostruite ed inoltre scavò uno stagno (oggi il famoso Lago di Fiè) ed altri tre stagni più piccoli per la piscicoltura. La sua seconda pelle fu però il lavoro al Castel Prösels, la cui ricostruzione fu completata nel 1517.
Successivamente furono apportate solo alcune modifiche strutturali al castello e, fino al 1804, rimase in mano alla famiglia dei Colonna. Felix da Fiè mori poi senza alcun erede, e nei 170 anni seguenti, il castello cambiò proprietario ben 14 volte, con conseguente decadimento parziale. Nel 1981 andò tutto in mano al „Kuratorium Schloss Prösels“, che cominciò lavori di ristrutturazione. Da quel momento il castello apri le porte al pubblico ed un ricco programma culturale ebbe nuova vita. 
Diverse sono le collezioni in mostra al Castel Prösels, come il museo degli  Schützen, la collezione di quadri Batzenhäusel, e – vale davvero la pena di dare un’ occhiata – la vasta collezioni di armi, con molti pezzi appartenenti al 19. secolo, dalle battaglie di Solferino e Custoza, ma anche appartenenti ai tempi di Leonardo da Fiè. Numerosi concerti e rappresentazioni teatrali fanno parte degli eventi culturali . Anche una parte del leggendario „Oswald Von Wolkenstein Rittes“ si svolge ogni anno a Castel Prösels. Inoltre, il castello può essere affittato per ospitare matrimoni, compleanni o feste aziendali.

Alloggio consigliato

Neuhof

3 StelleCollalbo/Renon
dettagli
Il maso idillico Neuhof*** si trova a ca. 5 min. dal centro di collalbo, in un posto solare molto tranquillo, con una vista panoramica eccezionale. Prati e boschi intorno alla casa Vi permetteranno di ristabilirVi. I panifici, i supermercati, i ristoranti, le diverse pizzerie e naturalmente anche ...

Hotel Lamm

4 StelleCastelrotto
dettagli
Hotel Lamm - Alpine Lifestyle & Spa- l’hotel perfetto per Sua vacanza attiva, benessere e gourmet! 24 ore per il vostro riposo! L’hotel Lamm, in mezzo del centro storico di Castelrotto, eccita con tradizione alpina e Casual Luxury. Get active- L'Hotel Lamm è il punto di partenza ideale ...
dettagli
NUOVA APERTURA: Hotel benessere ABINEA Dolomiti Romantic SPA Hotel nelle Dolomiti a Castelrotto, circondato da un soleggiato paesaggio, situato sotto lo Sciliar e la famosa Alpe di Siusi / Val Gardena. Vi aspetta un ambiente moderno con materiali naturali, un' esclusiva area benessere, nuove camere ...
dettagli
Ti diamo il benvenuto nel nostro angolo di paradiso a Soprabolzano, sull’altopiano del Renon. Il luogo perfetto per tutti gli amanti di escursioni, relax e buona cucina! Il punto di partenza ideale per lanciarsi alla scoperta del territorio, lungo percorsi di qualsiasi difficoltà. Ti attendono ...

Hotel Rinner

3 StelleSoprabolzano/Renon
dettagli
Vi offriamo una vacanza rigenerante sull’affascinante altopiano soleggiato del Renon, situato sopra la Provincia di Bolzano. Circondati da imponenti vette altoatesine, immersi nel verde di prati e boschi e accompagnati dal delicato ronzio delle api, nel nostro hotel sul Renon potete apprezzare la ...
Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK