Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Intagli nel legno in Val Gardena Alto Adige

In Val Gardena, conosciuta in tutto il mondo come comprensorio sciistico e escursionistico delle Dolomiti patrimonio UNESCO, viene esercitata tutt’oggi un’ amata ed antica tradizione: l’ intaglio nel legno. L’ abilità degli scultori del legno è conosciuta in tutto l’ Alto Adige, ed i loro presepi e le loro figure sacre sono oggetti da collezione amati e ben custoditi.

Dolfi GmbH
Dolfi GmbH - (c) www.dolfi.com
Schnitzkunst
Schnitzkunst - (c) Moroder Samuel
Franco
Franco - (c) franco.it
im Verlies
im Verlies - (c) filipmoroderdoss.com
Lineart Krippe
Lineart Krippe - (c) Emanuel Nogler
Logo
Logo - Pema
Demi Art
Demi Art - (c) Michael Demetz
 Ein besonderes Weihnachtsgeschenk
Ein besonderes Weihnachtsgeschenk - Vinatzer Norbert
Grödner Handwerkskunst
Grödner Handwerkskunst - (c) Robert Stuflesser
St. Christina 1
St. Christina 1
Tutto ebbe inizio verso la metà del 17. secolo. A quel tempo, La Val Gardena era ancora una valle molto chiusa ed appartata, in cui solo l’ agricoltura rendeva la vita modesta. Specialmente nei lunghi mesi invernali, era necessario un lavoro supplementare per garantire la sopravvivenza, e cosi si ha cominciato a produrre a mano macchine per la casa e per il giardino, utensili, articoli casalinghi e giocattoli. In primavera si portavano tutti i prodotti in città per venderli alle fiere e ai mercati. Ben presto furono aggiunti elementi decorativi, cornici, orologi. Visto che quest’ ultimi furono venduti bene, gli artisti gardenesi cominciarono a rappresentare temi religiosi, come crocefissi, figure sacre, rappresentanze della croce, e naturalmente il primo presepe. Gli intagliatori del legno della Val Gardena divennero ben presto molto abili e le loro opere molto popolari.
Ancor oggi la lavorazione del legno in Val Gardena è un importante fattore economico. Opere d’ arte sacra preparate come profano o con intagli puramente decorativi.
Un motivo centrale è ancora il presepe, prodotto in diversi stili: dal classico antico al moderno. Un presepe proveniente dalla Val Gardena è ideale per tutti quelli che apprezzano l’ artigianalità. Lo si può sempre espandere, cambiare o scoprire cose nuove, cosicché tutta la famiglia possa gioirne.
Determinante per la qualità, la percentuale di lavoro manuale, che determina la differenza con i prodotti fatti a macchina. Gli intagli fatti a mano della Val Gardena sono designati con una targhetta in metallo della camera di commercio. Questo marchio di qualità è una certificazione per la completa ed esclusiva lavorazione a mano di alta qualità delle sculture in legno.
Una raccolta completa dell’ arte dell’ intaglio gardenese si può visitare al museo di sculture in legno Gherdëina a St. Ulrich. In un viaggio lungo quattro secoli si può osservare lo sviluppo e l’ impressione delle incisioni gardenesi e molti pezzi pregiati, che dimostrano l’ altissima abilità dagli inizi fino al giorno d’ oggi.
Molto interessante è anche la scena della natività a grandezza naturale a Santa Cristina. È considerato il più grande presepe di legno intagliato ed ogni Natale viene prodotto un nuovo pezzo in aggiunta. Questa singolare opera d’ arte – una produzione congiunta di vari scultori della Val Gardena – è esposta presso il centro sportivo Iman di Santa Cristina.

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori Icon Hotel gourmet

Alpenroyal Grand Hotel

Selva di Val Gardena ★★★★★

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel romantici

Hotel am Stetteneck

Ortisei ★★★s

Stiloso, storico e ricco di piacevoli sorprese – ecco la migliore descrizione del Classic Hotel Stetteneck. L‘albergo di tradizione si trova nel centro del paese gardenese di Ortisei. Gli impianti e numerosi ristoranti sono nelle immediate vicinanze. L‘albergo stesso offre molte possibilità ricreative e di intrattenimento. Il ristorante del Classic Hotel Stetteneck vizia gli ospiti con i piatti tipici della cucina altoatesina e con deliziose specialità mediterranee. Nelle camere arredate con stile e suddivise per categorie e nella nuovissima SPA con piscina, sauna e bagno a vapore riposo e relax sono garantiti.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Adler Dolomiti

Ortisei ★★★★★

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Albion

Ortisei ★★★★s

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Per saperne di più
gewaechshaus.jpg
Foto: Karin Weigel - CC BY-SA 3.0
Le migliori azienda di fioricultura in Alto Adige

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere