visualizzare la mappa

Il pino mugo in Val Sarentino

  • Die Latschenkiefer im Sarntal

In Val Sarentino si vive da sempre in armonia ed in stretto contatto con la natura. La lontananza della Val Sarentino, oltre a rendere difficile il suo accesso nei duri mesi invernali, è anche da ringraziare per essere riuscita a conservare un tesoro di antiche tradizioni e la conoscenza del valore e dell' impatto delle piante, che con lo scorrere dei tempi moderni è andata perduta.

Una pianta, che in Val Sarentino riesce a crescere prosperamente e che è caratterizzata da un' ampia gamma di qualità positive e di proprietà curative, è il pino mugo. Cresce nelle regioni montuose lungo il confine degli alberi ed emana un caratteristico profumo di resina e di eucalipto, che riconosciamo in vari prodotti cosmetici, come i sali da bagno, gli oli per la sauna e per i massaggi. Nel linguaggio comune si chiama “Bergsegen", e fa parte delle antiche piante utilizzate in ambito medicinale. Già i Celti sapevano che l' olio del pino mugo era stimolante, contribuiva a dare forza e aiutava a contrastare i dolori: anche i contadini lo utilizzavano in continuazione.


Nel frattempo, gli effetti del pino mugo sono stati accuratamente studiati e scientificamente riconosciuti: il pino mugo è antibatterico, stimola la circolazione sanguigna e favorisce il ricambio cellulare. Viene applicato, quindi, per la cura delle malattie respiratorie, per le tensioni muscolari e la rigidità e per la cura della pelle. Anche per i reumatismi può essere ben utilizzato. Il pino mugo, con la sua fragranza ed il suo sapore, ha un effetto tonificante e rilassante. Il pino mugo viene utilizzato persino nella cucina gourmet, ad esempio per fare il pesto.


L' olio del pino mugo viene prodotto in distilleria grazie alla distillazione a vapore degli aghi. Per un litro di olio essenziale si utilizzano circa 200-300 kg di aghi. L' olio di pino mugo è un prodotto naturale alta qualità! In Val Sarentino, ma anche in Val Pusteria, ci sono diverse distillerie che ne producono l' olio e una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle. I prodotti vanno dal gel doccia, alle creme sportive e per i piedi, fino agli olii per il corpo. Gli hotel wellness della Val Sarentino offrono ai loro ospiti, logicamente, una serie di trattamenti benessere con prodotti composti esclusivamente da pino mugo!

Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Hotel del mese
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK