Poiché il sole splende in Alto Adige per circa 300 giorni all'anno, il paese è in realtà una destinazione turistica popolare tutto l'anno. Gli escursionisti e gli amanti della montagna, tuttavia, ottengono il massimo soprattutto da maggio a ottobre. In primavera non ci sono ancora molti viaggiatori in Alto Adige e quindi è ancora piacevolmente tranquillo su molti sentieri escursionistici, inoltre c'è anche la fioritura dei meli. In estate, il tempo in Alto Adige è molto stabile e particolarmente adatto per escursioni alpine. Tuttavia, soprattutto intorno al 15 agosto, ci sono molti turisti. La stagione alta per gli escursionisti è l'autunno, quando il cielo splende di un blu profondo, le temperature sono piacevoli e si può godere della spettacolare vista a distanza sulle montagne. Chi vuole fare escursioni anche nella stagione fredda, troverà soprattutto intorno a Bolzano e Merano una varietà di sentieri invernali, dove si può immergere nel paesaggio incantato innevato.
Quando è il miglior periodo per fare escursioni in Alto Adige?
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Hotel del
mese
mese

Offerte vacanze
I migliori
consigli
consigli