I sudtirolesi sono italiani o austriaci?
Gli altoatesini sono cittadini italiani. L'Alto Adige (o Südtirol, come viene chiamato in tedesco) è una provincia autonoma nel nord Italia. La regione è stata parte dell'Austria-Ungheria fino alla fine della Prima Guerra Mondiale, ma è stata assegnata all'Italia in base alle disposizioni del Trattato di Saint-Germain del 1919.
Giorni di conoscenza dell‘Alto Adige
Assunzione di Maria in Alto Adige
La popolazione dell'Alto Adige è prevalentemente di lingua tedesca, e molti abitanti si identificano culturalmente sia con la tradizione italiana che con quella tedesco-austriaca. Questo porta a un mix unico di influenze italiane e tedesco-austriache in lingua, cultura, cucina e tradizioni.
Per tener conto delle diverse etnie, l'Alto Adige ha ottenuto un alto grado di autonomia politica, inclusi poteri legislativi propri in molti settori come istruzione, cultura e amministrazione locale. Inoltre, il tedesco e l'italiano sono entrambe lingue ufficiali, e in alcune aree si parla anche il ladino.
La doppia identità è una parte essenziale dell'autopercezione degli altoatesini. Godono dei vantaggi dell'appartenenza all'Italia, ma mantengono anche le loro tradizioni alpine e la loro lingua
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
5 su 5, sulla base di 2 recensioni
Alloggi consigliati
Melag / Langtaufers – Curon Venosta
★★★
Situato in un posto silenzioso circondato da montagne maestose vi aspettano appartamenti arredati in uno stile tra modernità e tradizione alpina con una vista mozzafiato.
Caines
★★★★
Immerso nella soleggiata collina presso Kuens, all‘ingresso della pittoresca Val Passiria sopra la città termale di Merano, sorge l‘Hotel Sonnenhof 4 stelle in una posizione unica. Nel nostro hotel a conduzione familiare con vista sulla valle dell‘Adige troverai pace e relax. La padrona di casa Wilma e il padrone di casa Christof si prendono cura degli ospiti e sono a tua disposizione con consigli e azioni. Lo chef Manfred crea dei piatti gourmet creativi per i buongustai della cucina ...
Ehrwald
★★★★
Paradiso delle vacanze Tirolerhof Ehrwald********
La nobile tradizione tirolese si sposa con uno spirito fresco del tempo. Vivere la natura, il divertimento in famiglia e lo spirito d‘avventura vanno di pari passo. Il tutto condito da autentici piaceri tirolesi e di benessere per grandi e piccini. Immerso in una romantica valle ai piedi della maestosa Zugspitze (2.962 m), ha trovato il suo posto idilliaco: il Tirolerhof di Ehrwald. Paradiso per famiglie e benessere a 4 stelle a 994 metri ...
Merano
★★★★
Il lato mediterraneo dell‘Alto Adige: Benvenuti all‘Hotel Pollinger di Merano.