Adige (Etsch):
Origine e corso: L'Adige nasce nelle Alpi Venoste, vicino al confine con l'Austria, ed è il secondo fiume più lungo d'Italia, con una lunghezza di circa 410 chilometri. Attraversa l'Alto Adige, passa per città come Merano e Bolzano e continua il suo corso attraverso il Trentino fino alla costa adriatica.
Importanza: come linea di vita dell'Alto Adige, l'Adige è di importanza centrale per l'irrigazione agricola, soprattutto per la frutticoltura e la viticoltura. È anche una parte importante dell'ecosistema locale e offre opportunità per attività ricreative come la pesca e gli sport acquatici.
Rienz (Rienza):
Origine e corso: La Rienza nasce nelle Dolomiti, in particolare presso il Toblacher Feld, e scorre attraverso la Val Pusteria. Si getta infine nell isarco presso Bressanone.
Caratteristiche: Il fiume è noto per le sue acque limpide e pulite e svolge un ruolo importante nella biodiversità regionale. È una meta popolare per la pesca a mosca e altre attività all'aperto.
Eisack (Isarco):
Origine e corso: L'Isarco nasce nelle Alpi dello Stubai e scorre attraverso le valli Wipptal e Eisacktal prima di sfociare nell'Adige a Bolzano.
Caratteristiche particolari: L'Isarco è noto per le sue gole pittoresche e le acque limpide e fredde. Offre condizioni eccellenti per il rafting e il kayak ed è parte integrante del patrimonio naturale della regione.
Passatore:
Origine e corso: Il fiume attraversa la Val Passiria, una delle regioni più pittoresche dell'Alto Adige, e sfocia nell'Adige presso Merano.
Rilevanza: Il Passirio è un fiume molto amato per le attività ricreative, in particolare per la pesca e le escursioni lungo le sue sponde.
Talfer (Talvera):
Origine e corso: Il Talvera nasce nelle Alpi Sarentine e scorre attraverso Bolzano, dove si unisce all'Adige.
Importanza: il Talvera è particolarmente noto per le sue sponde naturali e per i prati del Talvera, che costituiscono una preziosa area ricreativa a Bolzano.
Ahr (Aurino):
Origine e corso: Questo fiume nasce in Valle Aurina e sfocia nella Rienz. Scorre in uno dei paesaggi più appartati e incontaminati dell'Alto Adige.
Importanza: l'Ahr è un luogo amato dagli amanti della natura e offre ottime condizioni per le attività di acqua bianca e la pesca.
Questi fiumi contribuiscono in modo significativo alla bellezza paesaggistica e alla diversità ecologica dell'Alto Adige e sono di grande importanza sia per l'economia locale che per il turismo.