Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
tenero“ comune nel cuore del parco nazionale Stelvio

Val Martello

Nella omonima valle, che è una valle a latere della val Venosta lunga 24 km, è situato il piccolo comune di Martello. La val Martello si dilunga da 950 metri di altezza fino al ghiacciaio del Cevedale (3769 metri di altezza). Nel capoluogo Martello e nelle frazioni di La Valle, Transaque, Ganda, Meiern, Contesole e Waldberg vivono 880 abitanti, che oltre alla coltivazione di fragole, si dedicano con tutto il cuore al benessere dei turisti. Una volta qui venivano soltanto gli alpinisti e escursionisti, che hanno scoperto questo posto per loro. Il Martello è il punto di partenza per i tour nelle zone del gruppo dell’Ortles. Raramente si trovano così tante cime nella stessa zona, che superano i 3.000 metri di altezza: Cevedale, Rotspitze, Gioveretto, Orecchia di Lepre ed altri ancora.

Chi non ha voglia di scoprire queste altezze, può fare delle escursioni attraversando le malghe nel parco nazionale dello Stelvio o una passeggiata tranquilla nella valle. Una cosa non si perde di sicuro, indipendentemente dalla gita scelta: la magnifica vista panoramica.

Consiglio: visto che Martello si trova già nel parco nazionale dello Stelvio, è stata costruita anche una casa del parco nazionale, chiamata “culturamartell”. Spesso questa casa è associata ad un “museo moderno sulla patria”. I visitatori riescono a scoprire qui tutto sulla cultura del paese, la quotidianità dei contadini e cosa significa vivere in mezzo alla natura. Inoltre, sono organizzati spesso anche delle mostre inedite e eventi come la escursione per famiglie alla ricerca di marmotte.
 
Martell 5
Martell 5
Martell 4
Martell 4
Martell 0
Martell 0
Martell 3
Martell 3
Martell 2
Martell 2
Martell 1
Martell 1

Favolose specialità culinarie

La valle Martello è famosa soprattutto per una frutta dolce: la fragola. In tutta l’Europa è la valle più alta, dove si coltivano da anni con molto successo fragole. Gli orti si trovano in parte su 1.800 metri di altezza – grazie a tante ore di sole e una coltivazione molto curata, le fragole qui crescono benissimo. Non soltanto la zona di crescita della fragole è eccezionale, ma anche i tempi di raccolta. Mentre la stagione in altri posti è passata, qui si inizia la raccolta. Negli orti in altezza, la frutta matura a fine agosto/inizio settembre e poi hanno un gusto favoloso: succose, dolci e fresche.

Visto che il godimento delle fragole deve essere condiviso con tutti, ogni anno d’estate si organizza la tradizionale festa altoatesina delle fragole. La festa attira tanti turisti e abitanti. L’attenzione è data, ovviamente, alla fragola. Si organizza una “giornata aperta dell’orto”, una torta enorme di fragole, musica, balli e una presentazione di varie specialità della zona. Highlight della festa è la premiazione di buonissimi pasti con fragole e il concorso della regina delle fragole.
 

Ricca alternanza

Vento nuovo nelle vacanze porta il “menù” della “escursione culinaria del lago 2012”. Qui tutto gira intorno ai piaceri culinari e il movimento in mezzo alla natura. Durante una escursione tranquilla intorno al lago del Gioveretto si possono assaggiare tante specialità: dal miele di Martello ad una trota e i Krapfen dei contadini, per poi passare infine alle grappe.

Mentre l’estate a Martello è all’insegna delle specialità culinarie e godimento, la stagione fredda, invece, è adatta per fare sport. Il centro di Biathlon del Martello è famoso anche oltre confine con 12 km di piste e un poligone modernissimo. Una massiccia quantità di neve d’inverno è sicura.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Alloggi consigliati

Hotel benessereHotel per escursionistiHotel romanticiHotel gourmet

Hotel Burgaunerhof ★★★s

Val Martello

“Tempo per me“ nell‘Hotel Burgaunerhof nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il tempo è il nostro bene più prezioso – dovremmo farne buon uso! Seguendo il motto “Tempo per me” vogliamo offrirvi dei momenti indimenticabili durante la vostra vacanza in Val Martello.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Mals 5
Icon Mountainbike
Da Malles a Latsch attraverso la Val Venosta

Gita facile attraverso la Val Venosta,distante dai percorsi più utilizzati. Passando da Glorenza e la rovina Lichtenberg si raggiungono Prad,Tschengls e Lasa.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Vacanze invernali

Top Hotel

Chiudere
Chiudere