Gli Inca apprezzavano molto queste adorabili creature soprattutto per la loro lana pregiata. Oggi gli animali vengono utilizzati anche nella terapia assistita con gli animali, poiché queste palline di lana curiose e pazienti sono veri esperti nel calmare situazioni psicologicamente difficili. Anche al Kaserhof viene offerto questo tipo di lavoro terapeutico.
Dal 1996, a 1.320 metri di altezza, vengono allevati questi animali appartenenti alla famiglia dei camelidi, fondando così l'allevamento più grande e più antico d'Italia, che vanta la maggiore diversità genetica d'Europa. Un programma di allevamento con la partecipazione di molti altri allevatori consente un ampio spettro. Più di 200 lama e alpaca hanno la loro casa al Kaserhof. Alcuni di loro sono anche in vendita - vengono quindi consegnati direttamente all'acquirente con i documenti necessari.
Inizialmente è possibile ammirare queste piccole creature simili ai cammelli nel loro rifugio, dove vengono tenute in modo naturale e alimentate con cibo biologicamente di alta qualità. Qui si punta infatti su un'agricoltura naturale e tradizionale, seguendo la tradizione tramandata. Nella vicina fattoria vivono anche cavalli arabi puri, che vengono anch'essi allevati professionalmente. Inoltre, ci sono mucche, polli, anatre, cani e gatti. Gli amanti degli animali saranno quindi entusiasti.
Un'esperienza speciale per bambini e adulti sono le escursioni guidate con stalloni di lama appositamente addestrati. Gli animali resistenti e mansueti vi accompagneranno lungo l'antica strada romana fino alle mistiche piramidi di terra del Renon, che si ergono dal terreno boscoso come un misterioso esercito da fiaba. Le lama gentilmente portano gli zaini, in cui si trova la ricompensa per gli escursionisti umani - alla fine del tour vi aspetta un gustoso pranzo a base di affettati, pronto ad essere divorato dai ventri affamati. Le escursioni con le lama sono previste ogni mercoledì e venerdì e durano circa tre ore e mezza, durante le quali si percorrono circa 300 metri di dislivello.
In estate l'offerta di escursioni con gli animali viene integrata con trekking di più giorni in alta montagna. Si sentono quindi anche le grida delle lama sulle Tre Cime, nel sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO delle Dolomiti di Sesto, sullo Sciliar o anche nel parco naturale Puez Geisler.
Per i visitatori, il Kaserhof offre anche appartamenti vacanza e consente alle famiglie con bambini di trascorrere una vacanza in fattoria davvero speciale. Naturalmente le lama e alpaca giocano il ruolo principale, ma anche il resto dell'offerta, che include verdure fresche dall'azienda agricola, un giardino curativo e di erbe nonché un parco giochi naturale per bambini, è più che apprezzabile.
www.lama-alpaka.eu
Trekking con lama Kaserhof
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Hotel del
mese
mese

Offerte vacanze
I migliori
consigli
consigli