L'Alpenzoo di Innsbruck è raggiungibile in 20 minuti a piedi dal centro storico di Innsbruck. Chi arriva in auto può lasciarla nel parcheggio a pagamento di fronte all'ingresso. Anche la funicolare Hungerburg vi porterà rapidamente alle porte del paradiso degli animali.
Orsi bruni, stambecchi, caprioli, camosci, linci e lupi hanno qui il loro habitat. Anche gatti selvatici, marmotte, martore, lontra e lepri si sentono come a casa. Ma anche bisonti e alci trovano un buon rifugio all'Alpenzoo.
Nella stalla degli animali domestici potrete incontrare rappresentanti degli animali domestici che venivano tenuti come animali da lavoro nelle regioni alpine in passato. I simpatici maialini Turopolje maculati si sono da tempo trasformati in favoriti del pubblico. I robusti ronfatori, che possono rimanere all'aperto tutto l'anno, sono particolarmente adatti per essere utilizzati in un allevamento estensivo. In generale, le vecchie razze di animali domestici sono considerate beni culturali da proteggere. Qui all'Alpenzoo potrete ammirare da vicino gli animali rari.
Circa 2.000 animali di circa 150 specie diverse costituiscono la popolazione dello zoo, che opera come associazione non a scopo di lucro e esiste da oltre 50 anni.
L'area copre poco più di quattro ettari, su cui sono stati allestiti numerosi recinti, voliere, terrari e acquari. E quando si tratta della raccolta completa di animali selvatici delle Alpi, l'Alpenzoo di Innsbruck non ha concorrenza nel mondo.
Dal giardino zoologico imperiale che l'arciduca Ferdinando II fece costruire nel 1591 presso l'attuale Weiherburg, lo zoo si è sviluppato nel corso degli anni fino a diventare ciò che è oggi - un luogo per la custodia e la riproduzione di animali selvatici autoctoni.
Un ristorante e un buffet panoramico assicurano che anche il vostro stomaco venga adeguatamente ricompensato. E per i più piccoli, oltre agli animali, c'è un'area giochi nella tana dell'orso e una parete da arrampicata fino al nido dell'aquila. Per i compleanni, i genitori rilassati possono prenotare un tour esperienziale con merenda, un regalo e una dolce sorpresa.
Per maggiori informazioni su orari di apertura e prezzi dei biglietti, visitate il sito web ufficiale dell'Alpenzoo di Innsbruck.
www.alpenzoo.at
Alpenzoo Innsbruck
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Hotel del
mese
mese

Offerte vacanze
I migliori
consigli
consigli