Il Tirolo con i suoi laghi alpini è considerato un vero e proprio paradiso per i sommozzatori. Le immersioni nei laghi alpini del Tirolo sono possibili fino ad un' altitudine di 2600 metri sopra il livello del mare, ed è possibile, inoltre, una visibilità fino a 50 metri grazie alle loro acque cristalline! Molti di questi laghi sono addirittura ancora inesplorati. Le immersioni devono essere però effettuate solo in laghi non pericolosi e sempre sotto il controllo di esperti sommozzatori locali.
Anche in estate le immersioni nei laghi alpini sono un' esperienza unica ed indimenticabile. Ma le immersioni nei laghi ghiacciati sono una dimensione completamente diversa. Il silenzio che regna sotto il ghiaccio è un' immersione in un' altra galassia. L' acqua pura di montagna con le sue sfumature blu e verdi lascia indelebili impressioni, come le gigantesche formazioni di ghiaccio o i giochi di luce sotto il ghiaccio. Ciò che ci si aspetta da questo straordinario universo subacqueo è poter descrivere il tutto a parole, ma solo chi ha provato l' ebrezza delle immersioni può capire davvero di cosa si tratta.
Per tuffarsi in questo splendido panorama si comincia col segare un foro nel ghiaccio. I sommozzatori si calano nel foro a gruppi di due, assicurandosi ad una corda, in modo che nessuno si possa perdere nelle acque ghiacciate. Dopo l' immersione, il buco si chiude nuovamente con una nuova lastra di ghiaccio.
I campi di immersioni vengono proposti da diverse scuole di sub tirolesi con lezioni professionali. Requisiti per le immersioni in acque ghiacciate sono un brevetto PADI Advanced Open Water Diver oppure una certificazione equivalente ed un certificato medico di buona salute. L' attrezzatura completa per le immersioni in acque ghiacciate può essere affittata in loco.
Avventure sotto il ghiaccio
Magie invernali nei laghi alpini tirolesi
Avventure sotto il ghiaccio nei laghi alpini del Tirolo
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Hotel del
mese
mese

Offerte vacanze
I migliori
consigli
consigli