Un tour assoluto con viste mozzafiato è ad esempio la rotta del Brennero, dove si passa per piccole città e pittoresche colline. Si parte dal Brennero, poi si passa per Vipiteno e attraverso villaggi interessanti fino a Fortezza. Successivamente si passa per il lago di Varna e si arriva al monastero di Novacella o a Bressanone. Lungo il percorso da Bressanone a Bolzano, è possibile visitare anche la piccola città d'arte di Chiusa.
Itinerari ciclistici selezionati
Il percorso ciclabile della Val Pusteria è molto adatto per tour in famiglia e principianti, inizia a Rio di Pusteria e prosegue poi a Vandoies di Sotto, Vandoies di Sopra, Chienes, Casteldarne, San Lorenzo di Sebato e Brunico. Chi vuole può poi affrontare anche il secondo tratto da Brunico fino a San Candido, lungo 33,5 km. Il terzo tratto porta i ciclisti da San Candido fino a Winnebach, poi si segue la Drava fino a Lienz. Il percorso è lungo complessivamente 44 km, ma è in discesa e quindi molto semplice.
Con la bici all'Alpe di Siusi
Una vista panoramica mozzafiato attende i ciclisti durante un tour sull'Alpe di Siusi. La funivia Ortisei - Alpe di Siusi porta i ciclisti quasi 800 metri di dislivello, quindi il percorso è adatto anche per principianti o ciclisti meno allenati. Lungo il percorso ci sono anche diverse possibilità di ristoro, come ad esempio al rifugio Rauchhütte, dove è possibile farsi viziare con specialità dell'Alto Adige.
Lungo la Via Claudia Augusta
Lungo la famosa strada romana Via Claudia Augusta si snoda la pista ciclabile dell'Adige, lunga complessivamente 80 km. La maggior parte del percorso è piuttosto pianeggiante, consentendo un'andatura rilassata. Questo percorso è particolarmente popolare tra i ciclisti moderati, inoltre c'è la possibilità di noleggiare biciclette presso diverse stazioni e restituirle in un'altra stazione. Chi vuole, può anche accorciare il tour e utilizzare il treno della Val Venosta.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
mese
Offerte vacanze
consigli