Il Bergisel è un luogo estremamente ricco di storia, poiché qui più di duecento anni fa si svolsero sanguinose battaglie tra l'esercito del potere governativo bavarese e i ribelli tirolesi. Il 13 agosto 1809 i bavaresi furono infine sconfitti e costretti a ritirarsi. Alla fine del XIX secolo, questa leggendaria battaglia fu rappresentata in un'enorme immagine panoramica. Il dipinto circolare è grande 1000m² e dispone di una piattaforma rialzata, sulla quale i visitatori possono muoversi liberamente. Attraverso il paesaggio artificiale, il cosiddetto "faux terrain", gli eventi sembrano estremamente reali. Le immagini sono state dipinte su una tela curva, in modo che siano distorte e abbiano un effetto tridimensionale. Il gigantesco dipinto circolare fu portato a Londra nel 1906 e esposto alla "Royal Austrian Exhibition". Durante la Prima Guerra Mondiale fu poi trasferito a Vienna, dove sopravvisse indenne anche alla Seconda Guerra Mondiale.
TIROL PANORAMA
Anche il museo Kaiserjäger tirolese fa parte del nuovo museo, ed è collegato sotterraneamente al TIROL PANORAMA. In questo corridoio di collegamento è situata la mostra "Schauplatz Tirol", una mostra permanente con impressionanti reperti del passato tirolese. Qui i visitatori intraprendono un emozionante viaggio alla scoperta di importanti tappe della storia tirolese e si immergono in temi come politica, religione, uomo e natura. Nel pavimento sono stati inseriti elementi in calcestruzzo, sospesi su cavi d'acciaio, che dovrebbero illustrare la frattura della storia politica. Su colonne angolari i visitatori possono apprendere molte cose interessanti sulla storia tirolese, mentre dietro diverse porte vengono rappresentati i tratti caratteristici dei tirolesi.
Collezioni ricche
Il museo Kaiserjäger tirolese fu aperto già nel 1880 e nel corso della sua storia è stato ristrutturato e ampliato più volte. Il museo ospita interessanti collezioni di mappe, uniformi, armi, bandiere e immagini risalenti al periodo tra il 1816 e il 1918. Nella cappella della memoria nazionale sono conservate anche parti dei libri d'onore del Tirolo, mentre la galleria di Andreas Hofer ricorda il periodo delle lotte per la libertà. Dal museo i visitatori possono percorrere il panoramico sentiero di 2,2 chilometri che porta anche sul Bergisel, da dove si possono godere affascinanti viste su Innsbruck.
INFOBOX
IL TIROL PANORAMA
Bergisel/Innsbruck
Ulteriori informazioni:
https://www.tiroler-landesmuseen.at/haeuser/tirol-panorama-mit-kjm/
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
mese

Offerte vacanze
consigli