La miniera d´oro di Hainzenberg, Zell am Ziller
A Hainzenberg a Zell am Ziller si cercò oro già dal 1506, e fu estratto dalle miniere a cielo aperto. Nel 17° e 18° secolo gli importi finanziati d´oro erano molto consistenti, e col tempo divennero causa di guerra tra Tirolo e Salisburgo. Nel 19° i rendimenti diminuirono molto e nel 1930 la miniera fu messa nuovamente in funzione.
Oggi, al posto della vecchia miniera d´oro di Hainzenberg, c´è una speciale e affascinante attrazione per tutta la famiglia.
Oggi, al posto della vecchia miniera d´oro di Hainzenberg, c´è una speciale e affascinante attrazione per tutta la famiglia.
l punto di partenza è lo zoo di Hainzenberg, che già di per sé merita una visita. Qui si possono ammirare fauna selvatica e piccola selvaggina, ma anche lama, emù, coati e molti animali di piccole dimensioni, che si possono osservare da vicino! In una malga accuratamente ristrutturata si trova un piccolo museo del formaggio, che si dedica al caseificio. Tutti i macchinari utilizzati nei 150 anni di lavoro della malga sono ancora funzionanti, in modo che il formaggio sia simile a quello degli anni precedenti.
Il tour vero e proprio comincia nei tunnel della miniera d´oro! Innanzitutto, tutti i visitatori devono mettersi degli indumenti protettivi, poi ci si dirige verso sottoterra. Nei tunnel viene presentata un´affascinante presentazione della vita e del lavoro dei minatori nel sottosuolo. Argomento è anche l´ambiente sociale ed economico, così come i conflitti politici ce riguardanti la miniera. Il tutto dura all´ incirca due ore; ultima fermata è la “Knappensäule” (la colonna dei minatori), dove i minatori ringraziavano la Madonna per donare loro protezione sul lavoro. Il ritorno avviene con il “Zillertaler Goldexpress“, un trenino, che porta tutti i visitatori tranquillamente al punto di partenza.
Vide un contadino trova l´oro.
Il tour vero e proprio comincia nei tunnel della miniera d´oro! Innanzitutto, tutti i visitatori devono mettersi degli indumenti protettivi, poi ci si dirige verso sottoterra. Nei tunnel viene presentata un´affascinante presentazione della vita e del lavoro dei minatori nel sottosuolo. Argomento è anche l´ambiente sociale ed economico, così come i conflitti politici ce riguardanti la miniera. Il tutto dura all´ incirca due ore; ultima fermata è la “Knappensäule” (la colonna dei minatori), dove i minatori ringraziavano la Madonna per donare loro protezione sul lavoro. Il ritorno avviene con il “Zillertaler Goldexpress“, un trenino, che porta tutti i visitatori tranquillamente al punto di partenza.
Vide un contadino trova l´oro.
Alloggi consigliati
Hotel del
mese
mese

Offerte vacanze
I migliori
consigli
consigli