Il museo dei fabbri a Fulpmes Tirolo
Specialmente nel Medioevo, fino al 16° secolo, veniva estratto il ferro, dove oggi si trova uno dei più grandi, moderni e divertenti comprensori sciistici tirolesi. Lungo il torrente c´erano le botteghe dei fabbri, dove si lavorava il ferro e si producevano le armi. Nel 17° secolo ci furono nella Stubaital 45 fabbri, i cui prodotti erano ben conosciuti e apprezzati oltre i confini del Tirolo. Nel 1897 le fabbriche di Fulpmes furono chiuse e unite a una cooperativa, che continuò fino al 1960. Ancor oggi produce tutti i tipi di strumenti di altissima qualità dei fabbri della Stubaital: una vasta gamma di armi di alta qualità, dai coltelli, ai mestoli, fino alle tenaglie e ai cacciaviti. Inoltre, viene usato materiale d´alta qualità, estratto delle regioni alpine e di fama internazionale.
Il museo di Fulpmes è dedicato alla storia dei fabbri della Stubaital e all´evoluzione di quest´arte.
Il museo si trova all´interno della casa Riedl, una delle vecchie botteghe lungo il fiume. Oltre a numerosi documenti e atti, vengono mostrati alcuni esempi di produzione degli strumenti di allora e originali del 19° secolo. Le più grandi attrazioni del museo sono gli strumenti originali di prima del 19° secolo: una rettificatrice del 1812 e un martello da forgiatura del 1836! I quattro potenti martelli vengono messi in movimento da un grande legno, che a sua volta viene azionato dall' energia idroelettrica data dal torrente. Il martello è ancora conservato allo stato originale ed è ancora operativo! Infine, al museo è anche possibile osservare la „Schmied von Fulpmes“,una bellissima scultura in legno dello scultore tirolrese del 1916.
Il museo è aperto solo in estate (da giugno a settembre), ogni mercoledì dalle 14 alle 17 o su richiesta!
Il museo di Fulpmes è dedicato alla storia dei fabbri della Stubaital e all´evoluzione di quest´arte.
Il museo si trova all´interno della casa Riedl, una delle vecchie botteghe lungo il fiume. Oltre a numerosi documenti e atti, vengono mostrati alcuni esempi di produzione degli strumenti di allora e originali del 19° secolo. Le più grandi attrazioni del museo sono gli strumenti originali di prima del 19° secolo: una rettificatrice del 1812 e un martello da forgiatura del 1836! I quattro potenti martelli vengono messi in movimento da un grande legno, che a sua volta viene azionato dall' energia idroelettrica data dal torrente. Il martello è ancora conservato allo stato originale ed è ancora operativo! Infine, al museo è anche possibile osservare la „Schmied von Fulpmes“,una bellissima scultura in legno dello scultore tirolrese del 1916.
Il museo è aperto solo in estate (da giugno a settembre), ogni mercoledì dalle 14 alle 17 o su richiesta!
![]() |
![]() |
![]() |
Alloggio consigliato
dettagli |
dettagli |
Link interessanti
- Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer Parcines Merano
- Museo Maranatha Luttago in Valle Aurina
- Museo dei presepi di Fulpmes valle di stubai
- Messner Mountain Museum a Castel Firmiano Bolzano Alto Adige
- Il museo dell artigianato a Bichlbach in Tirolo
- Il museo dei fabbri a Fulpmes Tirolo
- La miniera d´oro di Hainzenberg, Zell am Ziller
- Mondo delle miniere della val Ridanna Museo delle miniere di Monteneve
- ArcheoParc in Val Senales