Un sacco di passaggi e curve in un'incantevole scenario alpino!
Lunghezza del tour: 175 km
Tempo di guida: ca. 3,5 - 4,0 ore
Parti da Reutte attraverso l'Hahntennjoch fino a Imst, poi continua a Fließ, attraverso il Piller verso la val Pitztal, poi a Mötz e sull'altopiano di Mieming, attraverso il passo Holzleitensattel e Fernpass tornando in Außerfern.
Castello Ehrenberg vicino a Reutte

Unterillertaler / GFDL Un tempo una roccaforte inespugnabile su una importante rotta commerciale nord-sud, oggi un museo "toccabile" per tutta la famiglia con uno sguardo nel tempo antico dei cavalieri. Indirizzo: Burgenwelt Ehrenberg, Klause 1, 6600 Reutte/Tirol
Riserva naturale del Lech tirolese

Irene Ascher Uno dei pochi fiumi alpini incontaminati è il Lech. Le caratteristiche speciali della riserva naturale sono le aree alluvionali adiacenti, un importante habitat per varie specie di animali e piante. A Weißenbach an der Lech troverete il Naturparkhaus (Stand 2013: in costruzione).
Hahntennjoch

Vince51 / GFDL Il primo punto culminante che fa accelerare il motore, porta a 1.894 metri sul livello del mare. La strada del Hahntennjoch collega la valle del Lech con l'Inntal superiore (Imst). Nota: Chiusura invernale da novembre ad aprile; Pericoli naturali come caduta massi e frane in caso di maltempo;
Imst / Alpin Coaster

Imst Tourismus Una deviazione verso Hochimst, con la funivia fino alla stazione intermedia e poi giù con la montagna russa alpina più lunga del mondo. Quando c'è poca gente: divertimento garantito!
Castello di Landeck

Klaus Graf / CC BY-SA 3.0 Costruito su una roccia alta sopra l'Inn nel 13° secolo direttamente sulla Via Claudia Augusta e ex sede del potere giudiziario. Oggi il castello è utilizzato come interessante museo di storia locale e come galleria d'arte.
Zammer Lochputz

Edwin Gap Una meta leggendaria con un percorso esperienziale attraverso la gola a Zams (cascata di 30 m) e una centrale idroelettrica all'ingresso. Nella torre romana uno spettacolo multimediale racconta la storia del Lochputz. Contatto e indirizzo: Römerweg 21, 6511 Zams
Piller
Un bel punto panoramico sull'Inntal superiore è la Pillerhöhe sulla strada da Fließ a Arzl all'ingresso della val Pitztal. Nota: Sopra il punto panoramico "Gacher Blick" di solito gli abitanti del luogo si siedono su una panchina, di solito non notati dai motociclisti => Chi si sente troppo poco osservato dovrebbe guardarsi intorno prima.
Area 47 (Ötztal Bahnhof)

Rudi Wyhlidal Divertimento all'aperto senza precedenti promette l'Area 47, dove è possibile praticare varie attività come arrampicata, scivoli, speleologia o torrentismo.
Holzleitensattel

Ulflulfl / GFDL Da Obsteig si raggiunge Nassereith attraverso il valico di 1.120 metri di altezza. Pendenza moderata del 3,2%, bellissimo ambiente boscoso.
Fernpass / Blindsee

francois / CC BY 2.0 Leggermente sotto il Fernpass (1.210 m) si trova l'idilliaco, limpido e turchese Blindsee (1.093 m). Durante i mesi estivi: fate un bagno rinfrescante e nuotate qualche giro!
Zugspitze

Nawi112 / GFDL La ferrovia della Zugspitze dal villaggio tirolese di Ehrwald porta a quasi tremila metri di altezza. Lassù si gode di una vista mozzafiato sulle alte vette delle Alpi e sulla Baviera prealpina. Suggerimento: Salire in cima in una notte di luna piena imminente, a ovest si vede il sole che tramonta, a est la luna piena che sorge: selvaggiamente romantico e molto impressionante! In cima ci sono naturalmente ristoranti.
Divertiti con la moto in Tirolo!