Il concetto è semplice: poiché camminare rende affamati, i visitatori durante quattro diverse escursioni non solo potranno ammirare il suggestivo paesaggio montano, ma anche scoprire piatti regionali. Questi saranno preparati e reinterpretati in quattro rifugi dell'associazione alpina da quattro chef stellati internazionali.
Escursionismo gastronomico in Tirolo: Lungo il Cammino culinario di San Giacomo
Il primo percorso gastronomico offerto porta i visitatori dalla piazza del villaggio di Galtür alla Menta o Scheiben Alm fino all'Hütte Jamtal, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato sul ghiacciaio Jamtal. La zona è ideale per le famiglie con bambini, ma anche i ciclisti trovano qui combinazioni ideali tra paesaggi montani impressionanti e strade di salita facili. Un altro percorso gastronomico porta dalla chiesa di Ischgl alla Bodenalpe, Gampenalpe e Fimba Alpe. Dopo circa quattro ore i camminatori raggiungono l'Heidelberger Hütte, situata in una posizione fantastica ai piedi del Fluchthorn. Il punto di partenza per il terzo tour è Kappl. Da qui si cammina attraverso Seßladalpe fino alla Niederelbehütte, circondata da due laghi di montagna. L'ultimo percorso gastronomico inizia al Medrigalm, che si può raggiungere comodamente con la funivia. Da qui si arriva alla Versingalpe e all'Ascherhütte, un luogo perfetto per una pausa con un panorama montano affascinante.
Godersi il massimo livello
Nelle baite di montagna ogni anno lavorano quattro chef di alto livello che preparano menu speciali, incorporando le specialità della regione Paznaun. In Paznaun l'agricoltura e il turismo sono strettamente legati e soprattutto il formaggio alpino di Paznaun evidenzia chiaramente questa connessione. Viene prodotto esclusivamente con latte crudo di alpeggio e di valle e ha un sapore delicatamente aromatico fino a piccante. Le ricette degli chef stellati rimangono quindi nelle baite, in modo che i visitatori possano gustare tutta l'estate la cucina esclusiva. In questo modo, il Cammino Gastronomico di San Giacomo unisce in modo ideale il piacere e la natura.
Numerosi eventi enogastronomici
Ma non solo le baite di montagna servono prelibatezze culinarie, i prodotti regionali possono anche essere assaggiati e acquistati durante il Mercato di Paznaun, che quest'anno si terrà il 30 agosto. Nel parcheggio Florian a Ischgl, durante dimostrazioni di formaggio o cucina, verranno presentati i prodotti più diversi, inoltre ci saranno danze tradizionali e una sfilata. Sicuramente sarà un'esperienza gustosa anche durante l'Olimpiade Internazionale del Formaggio, che si terrà il 27 settembre 2014 a Galtür. Saranno presentate specialità di formaggio provenienti da oltre 100 alpeggi di diversi paesi e al miglior formaggio verrà assegnata la "Arpa del Fornaio di Galtür".
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
mese

Offerte vacanze
consigli