Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
Riposo e cultura a

Monguelfo-Tesido

Le località di Monguelfo e di Tesido si trovano in Val di Casies nella zona di Plan di Corones. Questa valle è sede di una rinomata località sciistica, che vi invita a praticare lo sci, slittino, pattinaggio su ghiaccio e snowboard. Piste ben curate offrono divertimento per grandi e piccoli, principianti e professionisti. L'idilliaco paesaggio invernale delle Dolomiti è un vero spettacolo. Soprattutto le piste di fondo in Val Casies sono raccomandate; tra l’altro nella scuola sci si possono intraprendere corsi di sci di fondo o di sci alpino sia per principianti, che per esperti. 
Welsberg-Taisten 0
Welsberg-Taisten 0
Welsberg-Taisten 3
Welsberg-Taisten 3
Welsberg-Taisten 5
Welsberg-Taisten 5
Welsberg-Taisten 2
Welsberg-Taisten 2
Welsberg-Taisten 4
Welsberg-Taisten 4
Welsberg-Taisten 8
Welsberg-Taisten 8
Antholz 0
Antholz 0
Antholz 11
Antholz 11
Welsberg-Taisten 1
Welsberg-Taisten 1
Mostra più testo

Passeggiate, trekking, arrampicate

La Val Pusteria, nella zona di Monguelfo-Tesido, è anche adatta per una vacanza estiva, perfetta per rilassanti passeggiate o escursioni attraverso la natura. La zona offre una varietà di itinerari per esigenze diverse. Per esempio si consiglia una gita alla malga Taistner. Passeggiando sulle montagne si possono incontrare una grande quantità di malghe, dove si può assaggiare la tradizionale cucina altoatesina. Inoltre la Val Pusteria offre anche la possibilità di divertirsi sulle pareti di arrampicata, che viene consigliato soprattutto per alpinisti professionisti.

Per non annoiarsi!

Nel comune di Monguelfo-Tesido c’è quasi sempre qualcosa da fare: nel castello Welsberg, oltre a sagre tradizionali vengono anche curate esposizioni d’arte e concerti di musica classica. Tra l’altro viene anche consigliato di visitare il castello, che ospita anche un museo. Altri luoghi che possono essere visitati sono la chiesa Margherita e la Chiesa romanica di San Giorgio. Però vale anche la pena una visita alla Cappella di San Giacomo e Erasmo.

Una lunga storia

Un aneddoto: il comune di Tesido ha una lunga storia: la località è stata menzionata per la prima volta nei documenti del 770 – ma si ipotizza che sia molto più antica. Secondo gli storici, il comune è stato popolato dagli Illiri, dai quali ha anche preso il nome.

Monguelfo-Tesido ha avuto tanti cittadini famosi: tra i quali per esempio il celebre pittore barocco Paul Troger o l’artista Simone. Anche celebrità come Hugo von Hofmannsthal o Arthur Schnitzler hanno passato spesso le loro vacanze a Tesido.

Monguelfo-Tesido offre anche una varietà di sistemazioni ai suoi visitatori: si può alloggiare in un albergo, in un agriturismo o in un appartamento. Per le famiglie invece viene consigliato l’alloggio in una fattoria, dove i bambini possono vivere un’ esperienza unica, esplorando il mondo degli animali della fattoria come i cavalli, le mucche e i maiali. Per amanti della natura c’è anche la possibilità di pernottare in tenda o in camper.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Alloggi consigliati

Hotel benessereHotel per famiglieHotel per escursionistiHotel gourmet

Hotel Tirolerhof ★★★★

Tesido - Monguelfo

Lei è alla ricerca di relax, svago e benessere? Noi, la Famiglia Stoll, siamo a Vostra disposizione. Vuol dire: più rilassamento, più ferie. Ambiente Sentirsi ben accolti in un ambiente esclusivo e familiare conduce al vero benessere. Romantico, rilassante, armonioso e sereno, da solo, in due, con la famiglia ed amici; un brindisi con vino e birra selezionati. Ogni singolo ospite è il NOSTRO OSPITE! La famiglia Stoll e il team di Tirolerhof sono lì per voi.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere