Natura e cultura a
Chienes
La piccola villeggiatura di Chienes si trova otto chilometri da Brunico e comprende il capoluogo Casteldarne con le frazioni San Sigismondo, Corti e Monghezzo. Con i suoi 2.700 abitanti Chienes è rimasto un pacifico paesino che lascia molto spazio a vivere e conoscere la natura. Il panorama attorno a Chienes mozza il fiato. Un’escursione nelle montagne è perciò assolutamente obbligatoria. Per passare delle vacanze autentiche, bisogna prendere alloggio in un agriturismo. Ciò significa passare le ferie in mezzo ai prati ed avere la possibilità di degustare le specialità della cucina tradizionale sudtirolese. Specialmente per le famiglie con bambini le vacanze sui masi sono un´esperienza particolare.
Loughi da vedere e ricreazione
Chi desidera giovarsi non solo della natura ma anche della cultura, ha fatto bene di venire a Chienes, perché il paese offre ai suoi ospiti tanti luoghi da vedere: per esempio il castello di Schöneck. La leggenda narra che in questa roccaforte sia nato il cavaliere e menestrello Oswald von Wolkenstein. Assolutamente da vedere è anche la parrocchia – è una delle più antiche della Val Pusteria. Si consiglia di visitare inoltre la chiesa parrocchiale San Pietro e Paolo che al suo interno mostra opere di stile tardo-barocco.
Chi preferisce rilassarsi, va a nuotare al laghetto d´Issingo, dove da giugno a settembre i turisti si divertono nell´acqua fresca. Invitano alla ricreazione inoltre le malghe della Val Pusteria, che viziano i loro ospiti con ghiottonerie regionali –bisogna però ricordare che una tale ricompensa presuppone la fatica di una piccola camminata.
Chi preferisce rilassarsi, va a nuotare al laghetto d´Issingo, dove da giugno a settembre i turisti si divertono nell´acqua fresca. Invitano alla ricreazione inoltre le malghe della Val Pusteria, che viziano i loro ospiti con ghiottonerie regionali –bisogna però ricordare che una tale ricompensa presuppone la fatica di una piccola camminata.
Sport sia d´inverno che d´estate
D´estate agli ammiratori dello sport si consiglia soprattutto di andare in mountain bike, ma anche tennis, pesca o equitazione fanno parte dell´offerta sportiva. D´inverno la regione si trasforma in un vero e proprio paradiso bianco con avvincenti piste di sci e di slitta.
Per una gita giornaliera si raccomanda di visitare Brunico dove l´incantevole città vecchia, il castello e diverse chiese aspettano di essere visitati.
Non c´è dubbio: indipendentemente se uno cerca ricreazione o avventura – il tempo passato a Chienes sarà in ogni caso indimenticabile.
Per una gita giornaliera si raccomanda di visitare Brunico dove l´incantevole città vecchia, il castello e diverse chiese aspettano di essere visitati.
Non c´è dubbio: indipendentemente se uno cerca ricreazione o avventura – il tempo passato a Chienes sarà in ogni caso indimenticabile.
Temi Vacanze invernali
Offerte vacanze