Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Badia

Badia, in tedesco Abtei, è un tranquillo paesino nella regione turistica Alta Badia e invita i suoi visitatori a trascorrere una meravigliosa vacanza. Il comune appartiene alla Val Badia, in cui la lingua parlata è il ladino. La cultura linguistica di Badia potrà impressionare tutte le persone incuriosite alle lingue e ai dialetti.

St. Leonhard - Pedraces - Val Badia
St. Leonhard - Pedraces - Val Badia
Badia 5
Badia 5
Badia 1
Badia 1
Badia 6
Badia 6
Badia 4
Badia 4
Badia 2
Badia 2

Incantevole scenario

Il luogo vacanze offre un panorama mozzafiato: li intorno ci sono il Sass dla Crusc, Gardenaccia, Lagazuoi, Conturines e La Varela, le cui cime sopra i 2000 metri, arrivano addirittura anche sopra i 3000 metri. Badia si estende nei due parchi naturali Fanes-Senes-Praga e Puez, che affascinano per i loro stupendi laghi di montagna. Il primo si dintigue per il cosiddetto prato sui 2000 metri: con questo scenario si che è possibile dimenticare lo stress della vita quotidiana!

Attività

Lo scorcio sulle Dolomiti è entusiasmante non solo per rilassanti passeggiate e pick-nick all' aperto, ma anche per le attività sportive: le montagne sono adatte, per esempio, per andare in mountain-bike oppure per fare lunghe escursioni. Si consiglia di salire sul Lagazuoi, su cui si possono visitare gallerie e trincee risalenti alla Prima Guerra Mondiale. La magnifica vista che si ha da li, fa dimenticare gli sforzi della salita. Per chi non ama camminare, c' è la possibilità di salire comodamente in funivia.

Attrazioni religiose

Per i turisti culturalmente interessati è impossibile perdersi una visita alla casa natale di P. Josef Freinademetz. L' edificio giace a Oies ed è l' ex casa di un sacerdote cattolico. Assolutamente da non perdere è anche il Santuario di Santa Croce, meta di moltissimi credenti provenienti da molto lontano in pellegrinaggio. Nei pressi di Badia si trovano anche numerosi monumenti, come per esempio la Cappella „di nostra Signora“ a Pescoll e la Cappella di Lourdes a La Villa, splendida da ammirare non solo per i religiosi.
A Badia sono presenti moltissimi hotel, adatti a soddisfare ogni esigenza. Per godere di una splendida vista, bisogna assolutamente prenotare una camera con balcone. É altrettanto essenziale assaggiare le prelibatezze altoatesine, come lo speck originale oppure il formaggio regionale.

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli

Temi Vacanze invernali

Piz Boè (italiano: Cima del Boè), 3.152 m
Foto: William Domenichini - CC BY-SA 3.0
Icon Tour sciistico
Sci alpinismo: Sulla Piz Boè dalla funivia Vallon

St. Kassian 3
Icon Lo sci di fondo
Sci di fondo - Alta Badia

L‘Alta Badia è più conosciuta come sede di gare di Coppa del Mondo di sci alpino, ma il centro di sci di fondo di Armentarola è ideale per tutti i livelli.

Comprensorio sciistico Alta Badia / Praloncia con il gruppo Puetz
Icon Sciare
Comprensorio sciistico Alta Badia

Il famoso comprensorio sciistico Alta Badia si trova nel cuore delle Dolomiti. Le stazioni di montagna più alte si trovano a circa 2.500 metri sul livello del mare. Con il ‘Dolomiti Superski Pass‘ della rete Dolomiti Superski, puoi anche utilizzare gli impianti di Alta Badia.

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere