Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Vacanze ad Alta Badia

Alta Badia è una regione turistica nella bassa Val Badia. Ne fanno parte i comuni di Corvara, Badia e La Valle. La regione ha tanto da offrire ai suoi visitatori: d´estate le Dolomiti attirano tutti coloro che cerano passeggiate rilassate, escursioni attive o percorsi di arrampicata pretenziosi. Anche il mountain bike si presta ad esplorare le montagne. Assolutamente non da perdere sono le specialità della tradizionale cucina sudtirolese, che sono serviti nei caratteristici rifugi. Viene particolarmente raccomandato di assaggiare il Kaiserschmarrn, una frittata dolce sminuzzata. 
Kühe auf der Weide mit Lagazoi (2835m)
Kühe auf der Weide mit Lagazoi (2835m)
St. Kassian 1
St. Kassian 1
La Villa 7
La Villa 7
Kolfuschg 0
Kolfuschg 0
Corvara 6
Corvara 6
Corvara 9
Corvara 9
Badia 4
Badia 4
Kühe auf der Weide mit Lagazoi (2835m)
Kühe auf der Weide mit Lagazoi (2835m)
Wengen im Gadertal (1353m)
Wengen im Gadertal (1353m)
St. Kassian mit Puezgruppe / Gadertal
St. Kassian mit Puezgruppe / Gadertal
La Villa 6
La Villa 6
Wengen 2
Wengen 2
Skigebiet Alta Badia / Praloncia mit Puetzgruppe
Skigebiet Alta Badia / Praloncia mit Puetzgruppe
Corvara 12
Corvara 12
Corvara 14
Corvara 14
Corvara 1
Corvara 1

Sport invernale – per principianti e professionisti

D´inverno tutta la regione è nell´insegna dello sport invernale: sci, snowboard, slitta o pattinaggio – la scelta è straordinaria. Alta Badia ospita anche la disputa di gare della coppa del mondo di sci che attraggono molti visitatori. La bellezza bianca è assicurata: se una volta non nevica abbastanza, la neve artificiale garantisce sempre piste perfette. Per gli appassionati dello sci di fondo c´è il centro fondo Alta Badia a Sare Armentarol. Colui che trova tutte queste attività troppo faticose, si gode una romantica passeggiata oppure una corsa in carrozza, attraversando così il paesaggio invernale.

Indipendente dalla stagione – l´Alta Badia è circondata da un paesaggio idilliaco. Il territorio è attraversato dal Rio Gadera che poi sfocia nella Rienza. Inoltre il massiccio delle Dolomiti procura uno straordinario panorama montuoso. Da raccomandare è una gita nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, dove il lago di Braies aspetta ad essere scoperto.
 

Una lunga storia…

L´Alta Badia è erede di una lunga tradizione: già agli antichi romani piaceva la regione. Siccome una volta la valle era difficilmente raggiungibile, le tradizioni della vita ladina hanno resistito a lungo. Ancora oggi, gran parte della popolazione parla il ladino – lingua autoctona che s’insegna nelle scuole e che viene usata nei giornali locali. 

Visitando l´Alta Badia

L´Alta Badia si presenta in tanti modi diversi: ogni villaggio della valle ha le sue particolarità e i suoi vantaggi, ma tutti quanti offrono sia un luogo per la ricreazione sia le possibilità di organizzare in tempo libero molto attivo.

Le attrazioni culturali di Alta Badia sono tra l´altro il santuario di Santa Croce di Badia che è un punto d´incontro per pellegrini di tutto il mondo, la chiesa parrocchiale Santa Caterina a Corvara, la chiesa Santa Barbara a La Val, la cappella di Pescoll e la cappella di Lourdes a La Villa. Tutti questi sono edifici sacrali degni di essere visitati non solo da persone credenti. Oltre ciò si considera di non perdere la visita dei “viles” a La Val. Si tratta di vecchi borghi campagnoli con un particolare ambiente storico. Si può dire che Alta Badia è un paese che tiene molto alle tradizioni e offre tanto spazio al riposo e al rilassamento.

Alloggiamenti sono disponibili per ogni gusto e fascia di prezzo: dall´hotel di benessere, alle case di villeggiatura e alle pensioni fino all’agriturismo. Quest´ultimo è molto amato soprattutto dalle famiglie. In questo modo i bambini conoscono da vicino gli animali di una fattoria. Chi vuole ammirare il panorama delle Dolomiti a qualsiasi ora, deve concedersi una camera con balcone.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Alloggi consigliati

Appartamenti vacanzeHotel per famiglieHotel per escursionistiHotel per ciclistiHotel per sciatori

Rönnhof – Chalet Cogolara ★★★★

Corvara

Appartamenti di lusso nel cuore delle Dolomiti! Lo Chalet Cogolara si trova a a Colfosco, direttamente sulla Sellaronda Dolomitisuperski, in un posto tranquillo ai piedi del Parco Naturale Puez-Odle. Sia d‘estate che in inverno si presenta come un ottimo punto di partenza per emozionanti gite ed escursioni nelle favolose Dolomiti, Patrimonio Naturale dell‘UNESCO.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Hotel Rezia ★★★s

La Villa

L‘Hotel Rezia è da sempre di proprietà della Famiglia Crazzolara, la conduzione familiare assicura all‘ospite un soggiorno sereno e sempre al centro dell‘attenzione in Alta Badia.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere