Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Alpi della Val di Fiemme

Un viaggio nella regione del Trentino-Alto Adige vi porta alle Alpi Calcaree Meridionali. Dolcemente incastonate tra le Dolomiti, le Alpi Sarentine e le Alpi della Vicentina, il gruppo di Brenta, le montagne del Lago di Garda e le Alpi della Val di Non, le Alpi di Fiemme giacciono nel loro idilliaco paradiso naturale.

Truden mit Schwarz und Weisshorn
Truden mit Schwarz und Weisshorn
Cima d‘Asta
Cima d‘Asta - Matteo Buffa - wikimedia.org - CC BY-SA 4.0

Con il Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino nella parte trentina della catena montuosa e il Parco Naturale Trudner Horn nell'area dell'Alto Adige, le Alpi di Fiemme dispongono di due paesaggi culturali significativi e protetti.

La foresta di abeti di Paneveggio si è guadagnata un grande nome anche tra i liutai di tutto il mondo. Il legno finemente venato dell'abete rosso locale è molto apprezzato per le sue eccellenti proprietà di risonanza come legno da suono per violini, viole, chitarre ma anche per corni alpini e arpe. Questo ha valso alla foresta il nome di "Foresta dei violini". La sede amministrativa del Parco Naturale, fondato nel 1967, si trova a Villa Welsperg a Tonadico, dove è esposta anche una collezione di minerali, una collezione di legni e un'erbario.

Al margine meridionale dell'Alto Adige, a circa 15 chilometri da Bolzano, si trova il Parco Naturale Trudner Horn, esistente dal 1980. Essendo l'unico parco naturale dell'Alto Adige che non supera complessivamente la quota di 2.000 metri, la diversità di fauna e flora è particolarmente ampia. Oltre alle foreste di abeti subalpine e ai boschi di macchia submediterranea, qui si trovano anche prati umidi e torbiere. Il clima rigido a nord-est è contrastato dalle temperature simili a quelle del Mediterraneo a sud-ovest del parco. Le principali elevazioni sono il Trudner Horn (1.781 metri), il Prato del Re (1.622 metri) e il Cislon (1.563 metri).

Come montagna più alta delle Alpi di Fiemme, il Cima d'Asta (2.487 metri) attrae escursionisti nella sua paesaggio roccioso a nord-est del comune italiano di Al Bòrgo. Ai piedi della parete sud, proprio accanto al lago di Cima d'Asta, il rifugio Cima d'Asta - Ottone Brentari invita a una piacevole sosta.

Televisione in bianco e nero

La salita al Corno Bianco (2.317 metri) è un'escursione facile da affrontare nonostante la sua ripida salita finale. La rotta più popolare (poco più di 3 ore) porta dal Jochgrimm attraverso prati e boschi di pino cembro lungo un sentiero segnato fino alla vetta, dove si gode di una magnifica vista sulle Dolomiti. La discesa avviene attraverso l'Alpe Gurndin alla malga Isi, dove lo speck altoatesino, le rustiche padelle di pasta o i gustosi canederli deliziano gli spiriti. Attraverso prati alpini si ritorna al punto di partenza.

Ai piedi del Corno Bianco vi aspetta lo spettacolare canyon del Bletterbach, una meraviglia naturale di 15.000 anni che viene anche chiamata "Grand Canyon dell'Alto Adige".

Anche il Corno Nero (2.439 metri) non è particolarmente difficile da scalare. Dal Jochgrimm si procede attraverso un pascolo alpino, poi lungo un sentiero roccioso attraverso il bosco fino alla pista da sci e alla stazione a monte, poi su massi fino alla vetta. La discesa avviene attraverso le Cime di Ronches fino al Kugeljoch e attraverso la Malga Kugel inferiore alla malga Isi (in totale 4 ore).

Le Alpi di Fiemme coccolano gli sciatori con oltre 170 chilometri di piste e 60 impianti di risalita. La stazione sciistica più alta del gruppo montuoso si trova a Latemar-Obereggen/Pampeago/Predazzo a 2.388 metri sul livello del mare. Inoltre, San Martino di Castrozza impressiona come la più grande area sciistica delle Alpi di Fiemme con 60 chilometri di piste.

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Fameli

Valdaora (CIN)CIN: IT021106A1IUQAYNEF ★★★★s

Ben arrivati! Entrate, coraggio! Un caloroso benvenuto al Fameli, l‘hotel per famiglie PER ECCELLENZA a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones. Che cos‘è il Plan de Corones? Nientedimeno che il comprensorio sciistico più interessante dell‘intera area Dolomiti Superski, nonché l‘area vacanze più emozionante delle estati altoatesine! Ed è proprio per questo che vi invitiamo da noi, al FAMELI.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Appartamenti vacanze Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Rönnhof – Chalet Cogolara

Corvara ★★★★

Appartamenti di lusso nel cuore delle Dolomiti! Lo Chalet Cogolara si trova a a Colfosco, direttamente sulla Sellaronda Dolomitisuperski, in un posto tranquillo ai piedi del Parco Naturale Puez-Odle. Sia d‘estate che in inverno si presenta come un ottimo punto di partenza per emozionanti gite ed escursioni nelle favolose Dolomiti, Patrimonio Naturale dell‘UNESCO.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti

Alpine Nature Hotel Stoll

Pichl/Casies (CIN)CIN: IT021109A1NIUI6AM4 ★★★★

Da sempre, tutti noi siamo alla ricerca di un luogo in cui trovare ristoro per anima e corpo. Nel tempo, le esigenze sono cambiate, ma molte cose sono rimaste le stesse. La natura resta sempre il luogo migliore in cui ritrovare la tranquillità e fare il pieno di energie.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel golf Icon Hotel per sciatori Icon Hotel gourmet Icon Hotel lusso

Mirabell Dolomites Hotel Luxury & Ayurveda SPA

Valdaora ★★★★★

Nel meraviglioso paesaggio montano delle Dolomiti il Mirabell Dolomites Hotel. Luxury. Ayurveda Spa Vi dà un caloroso Benvenuto ad una fantastisca vacanza di benässtere a 5 stelle, nel core della Val Pusteria, in mezzo all‘oasi verde dell‘ Alto Adige.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Mondo montuoso presso Prettau
(c) waldneralm.com
Alpi Aurine in Alto Adige
Hotel Plunhof a Racines
© Hotel Plunhof in Ratschings
Alpi dello Stubai in Alto Adige
Piz_Sesvenna
(c) Wikipedia-User: Luidger - CC BY-SA 3.0
Gruppo della Sesvenna
Marmolata
(c) Wikipedia-User: Much89 - CC BY-SA 3.0
Marmolata

Top Hotel


Chiudere
Chiudere