Sentiero attrezzato Santnerpass (Dolomiti)
Discesa dal Passo Santner - Vista sul rifugio Gartl - Foto: Andrea Schieber - CC BY-SA 2.0
Altitudine punto di partenza: 2.339 m; altitudine finale: 2.760 m
Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 436 m
Livello di difficoltà: B
Nel bel mezzo delle Dolomiti, nel famoso Catinaccio, si trova una via ferrata impegnativa. La via ferrata Santnerpass è adeguatamente assicurata e promette puro piacere di arrampicata.
Il punto di partenza del tour di arrampicata è solitamente il Rifugio Kölner a 2.339 metri sul livello del mare. Subito all'inizio c'è da superare un'arrampicata di 80 metri di altezza, poi il percorso prosegue verso nord. Poi inizia l'arrampicata vera e propria. Sono necessarie sicurezza ed esperienza, anche se a prima vista la via ferrata del Santnerpass non sembra così difficile.
Tuttavia, chi si supera sarà ricompensato da un'impressionante esperienza nella natura e in montagna. Una possibile estensione del tour è la discesa al rifugio Vajolet e la successiva salita al Tschagerjoch (2.630 m).
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Nova Ponente (CIN)CIN: IT021059A1KF257IOQ
★★★s
L‘Hotel Regglbergerhof si trova in Val d‘Ega, immerso della paradisiaca natura dell‘Alto Adige e offre un‘ampia offerta di attività per il relax e il tempo libero. Iniziate la giornata facendo il pieno di energia con i freschi prodotti regionali della nostra ricca colazione a buffet. Concedetevi attimi di puro benessere nella nostra area wellness con zona saune e una piscina interna ed esterna.
Obereggen
★★★★
Hotel ideale per le famiglie, gli appassionati di mountain bike e le vacanze invernali Hotel Maria:
Nova Ponente (CIN)CIN: IT021059A1SPZUC83F
★★★★
Green Luxury nelle Dolomiti
Tires
★★★
Il nostro tradizionale hotel, dotato di 70 posti letto, ha mantenuto il fascino di anni passati adattandosi però alle aspettative dei nostri ospiti e ai tempi odierni.