Monte Fumo (2653 m)
Il Monte Fumo è un'interessante meta che ripaga l'escursionista delle sue fatiche con un magnifico panorama. Fin dalle prime battute, l'itinerario si snoda in una zona paesaggisticamente davvero pregevole
Durreck von Osten, von den Kofler Seen - Photo: Wikipedia-User: Cactus26 - CC BY-SA 3.0
Salita: da Poia ci si dirige verso l'Alpe di Poia, seguendo per un tratto il rio, per poi proseguire sul sentiero n. 33 verso nord, superando due laghi, fino a giungere alla forcella Klaus (2579 m). Si sale poi su terreno ripido, ma senza difficoltà, in direzione ovest fino alla vetta.
Tempo di percorrenza: circa 3,5 ore.
Alloggi consigliati
S. Giovanni
★★★★s
Welcome to the Wellness Refugium & Resort Hotel Alpin Royal ****S. A member of The Small Luxury Hotel of the World.
S. Giovanni
★★★
Benvenuti a scoprire un mondo di benessere e la magia dell‘Alto Adige!
Lutago
★★★
Un calororso benvenuto dall‘ Posthotel di Lutago, in Valle Aurina!
S. Giovanni
★★★
Vi invitiamo a trascorrere indimenticabili giorni o settimane di vancaza nella nostra fantastica regione.