Livello di difficoltà: Da facile a medio
Dislivello: circa 1.400 metri
Tempo totale salita: circa 3,5 ore (senza pause, buon ritmo di camminata)
La punta del triangolo è una vetta del gruppo Riesenferner e offre un'esperienza transfrontaliera, poiché geograficamente si trova al confine tra Austria e Italia.
parcheggio di Knuttental si procede lungo la strada forestale 8a verso valle in direzione Ebnerhof. Seguite il percorso attraverso il magnifico paesaggio boschivo e arriverete prima all'Unteren Kofleralm. Continuate il percorso in direzione Oberer Kofleralm. Poco prima dell'alta malga, svoltate a sinistra, raggiungete una traccia da sci e un terreno più pianeggiante. Dopo un po' il sentiero sale di nuovo verso i laghi di Kofler. Da qui potete già godere della vista unica sui ghiacciai del gruppo Riesenferner.
Bärenluegscharte a 2.848 metri di altitudine. Guardate in alto e potrete già riconoscere la vetta. Dopo un passaggio trasversale, il sentiero sale ripidamente di nuovo – per conquistare un vero tremila è necessario anche un po' di lavoro. Una volta in cima, vi trovate a 3.030 metri di altezza e potete godere di una vista ampia sui ghiacciai di Valle Aurina baciati dal sole.
Knuttenalm e infine lungo la strada forestale accanto alla pista da slittino, che vi riporta al punto di partenza, il parcheggio a Rein.