Livello di difficoltà: Facile
Metri di dislivello: circa 1.000 metri
Tempo totale di salita: circa 3,5 ore (senza pause, buon ritmo di camminata)
Con le loro formazioni rocciose idiosincratiche, le Dolomiti conferiscono alla Valle di Braies un aspetto caratteristico e unico che, in una sinfonia con l'idilliaco scenario naturale, garantisce esperienze di vacanza indimenticabili. Il tour sciistico al Grosser Jaufen vi porta molto vicino a questa bellezza, mentre vi fate strada sempre più in alto lungo sentieri forestali, aree boschive e canaloni rocciosi.
Si parte dalla tradizionale Gasthaus Brückele a 1.500 metri di altitudine, che dispone anche di camere per il pernottamento e di un ampio parcheggio antistante.
Subito dopo il ponte, tenete la destra e seguite il sentiero forestale. Ripidi tornanti conducono alla sinistra del torrente. Seguire il sentiero fino a raggiungere le torri di roccia. Nel passo successivo, attraversare un burrone a destra. Questo conduce attraverso un'alta valle, un tratto di bosco e infine un tratto più ripido fino alla Obere Rossalm. Si prosegue attraverso una conca con imponenti pini cembri verso il Kleiner Jaufen. Sotto il Kleiner Jaufen si scorge la cima bianca e innevata del Großer Jaufen, verso il quale ci si sta dirigendo.
Dapprima si raggiunge una stazione meteorologica attraverso una piana, poi il sentiero diventa sempre più ripido fino alla cima della montagna. Una volta in cima, sotto di voi si estende il lago Pragser Wildsee che, insieme al Seekofel e al Dürrenstein, offre una fantastica vista panoramica.
Per tornare a valle dopo aver goduto dell'aria di montagna e della vista panoramica, basta seguire la salita in direzione opposta e si arriva presto alla locanda Brückele, dove si può gustare la tradizionale cucina altoatesina nel caldo ristorante.