Sesto, alle porte delle Tre Cime di Lavaredo nel Parco Naturale Dolomiti di Sesto, è un paese che si trova su 1.300 m s.l.m. direttamente al confine con il Tirolo orientale. “Emblema” del villaggio son le Tre Cime, uno dei massicci più celebri delle Alpi. Non a caso rientrano nello stemma del paese, insieme ad un camoscio. Bensì Sesto non sia più un consiglio da esperto, ci si trovano comunque ancora riposo e distensione lontano dalle masse. Del perfetto ambiente per le vostre vacanze si occupano gli albergatori e i gastronomi che operano a livello altissimo. Hotel e appartamenti per le vacanze offrono tutti i conforti che riuscite immaginare. Innanzitutto vi aspetta una vasta gamma di offerte benessere e di bellezza. Concedetevi un hotel benessere di primo livello e godete di rilassamento e rigenerazione per corpo e mente.
Le Dolomiti – dal 2009 patrimonio naturale dell´UNESCO – sono una delle più belle regioni di escursionismo e alpinismo, in particolare la Val Fischalina di Sesto è un pittoresco punto di partenza per numerosi itinerari. Da non parlare delle Tre Cime di Lavaredo che costituiscono da sempre una meta da sogno per ogni alpinista. Sennò Sesto tiene pronto una marea di altri possibili campi d´azione per le vacanze estive: andare in bici sulle piste ciclabili di Sesto e di tutta la Val Pusteria, andare in mountain bike sulle montagne circostanti, intraprendere delle arrampicate nelle pareti rocciose delle Dolomiti o nella più alta arrampicata indoor di tutta l´Italia, praticare nordic walking, golf e tennis, o provare rafting e parapendio.
D´inverno le aree sciistiche dell´Alta Pusteria aspettano sciatori e snowboardisti con innevamento assicurato. Per i fondisti sono preparati delle meravigliose piste di sci di fondo. Sesto rappresenta un vero e proprio luogo di richiamo per scialpinisti ed escursionisti con le ciaspole. Il divertimento è inoltre garantito in slitta, ogni tanto addirittura l a sera!
Dal punto di vista culturale si rivelano interessanti la chiesa parrocchiale di Sesto San Pietro e Paolo con degli affreschi dell´artista altoatesino Rudolf Stolz, a cui è stato dedicato anche un museo che si trova nel centro di Sesto. La “danza macabra” di Stolz può essere ammirata all´ingresso del cimitero.
Una vacanza all’Alpenwellness Hotel St. Veit nella zona delle Tre Cime riempie di gioia il cuore di chi ama il wellness, la gastronomia e le attività. Con infinita passione e cuore, la famiglia Karadar si occupa personalmente delle esigenze dei suoi ospiti, garantendo, come membro dei Vitalpina ...
All’imbocco della Val Fiscalina, sotto lo sguardo imponente delle Dolomiti di Sesto, Patrimonio Naturale dell'Umanità Unesco, sorge il Bad Moos – Dolomites Spa Resort.
Perfettamente inserito nell’ambiente naturale circostante, il nostro resort si presenta completamente rivestito in legno con ...