Il comune di Dobbiaco, chiamato anche "Porta delle Dolomiti", si trova in Alta Pusteria nell’Est dell’Alto Adige. Il paese si compone da due parti, Dobbiaco vecchia e nuova e si trova a 1256 metri di altitudine e ha poco più di 3.000 abitanti. La posizione all'ingresso della Val di Landro permette una splendida vista sulle Tre Cime, che hanno dato alla città un altro soprannome - "comune delle Tre Cime". La situazione speciale di Dobbiaco: confina con due parchi naturali, al parco di Fanes-Senes-Praga e alle Dolomiti di Sesto.
Già Gustav Mahler riconobbe la bellezza del comune e trascorse i mesi estivi componendo nella sua casa. Onorandolo ogni anno Dobbiaco da luogo alle Settimane Musicali Gustav Mahler, dove numerosi artisti e orchestre espongono le loro opere.
Natura e avventura a
Dobbiaco
Escursioni attive o rilassanti
L’area intorno a Dobbiaco è una rinomata zona escursionistica, raccomandate sono le gite al parco naturale e alla foresta delle meraviglie. Se preferite fare delle escursioni Vi consigliamo il Corno di Fana, mentre per una passeggiata rilassante potete andare alla scoperta della via crucis più antica del Tirolo. Inoltre il Lago di Landro e il Lago di Dobbiaco, offrono una vasta varietà di sentieri naturali, dove si può trovare relax ed avventura. Camminando si può imparare qualcosa d’interessante sulla flora, la fauna e sulla geomorfologia della zona di Dobbiaco.
Nei mesi freddi naturalmente molti turisti vorrebbero andare a sciare. Dobbiaco è situata in mezzo a tre aree sciistiche – la Val Pusteria, Plan de Corones e Cortina. La scelta di sport invernali è grande: sci alpino, slittino, snowboard, sci di fondo, escursioni invernali.
In alternativa si può andare all’apposito parco d’avventura, che consiste in sei corsi di varia difficoltà. C’è qualcosa per tutti – sia per i giovani, che per gli anziani.
Nei mesi freddi naturalmente molti turisti vorrebbero andare a sciare. Dobbiaco è situata in mezzo a tre aree sciistiche – la Val Pusteria, Plan de Corones e Cortina. La scelta di sport invernali è grande: sci alpino, slittino, snowboard, sci di fondo, escursioni invernali.
In alternativa si può andare all’apposito parco d’avventura, che consiste in sei corsi di varia difficoltà. C’è qualcosa per tutti – sia per i giovani, che per gli anziani.
Manifestazioni e festival
La noia non è ammessa in vacanza: oltre alle Settimane Musicali Gustav Mahler a Dobbiaco hanno luogo anche il Dolomiti Balloon Festival, la popolare gara di sci di fondo Cortina Dobbiaco, il Festival Corale Internazionale e la Dolomiti Superbike.
Culturalmente sono interessanti il Castel Herbstenburg e le 5 Cappelle della Passione, che si trovano lungo la Via Massimiliano.
Culturalmente sono interessanti il Castel Herbstenburg e le 5 Cappelle della Passione, che si trovano lungo la Via Massimiliano.
Hotel del
mese
mese

Offerte vacanze
I migliori
consigli
consigli
Hotel Edelweiss
★★★★Maranza
Vacanze all’nuovo Wellness!
http://www.hotel-edelweiss.it/it/hotel-edelweiss/benvenuti.html
Hotel Samberghof
★★★sVillandro
Vacanze con vista panoramica!
http://www.sambergerhof.com/it
Romantic Hotel Abinea
★★★★Castelrotto
Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti
http://www.abinea.com
Hotel Sonnklarhof
★★★★Ridanna
Sport e Wellness Hotel!
http://www.sonklarhof.it/it/
Vitalhotel Taubers Unterwirt
★★★★Velturno/Bressanone
4 Stelle Benessere in Alto Adige!
http://www.unterwirt.com/it/benessere-alto-adige/1-0.html
Hotel Traubenheim
★★★sNalles presso Merano
giace in mezzo a meli e vigne
https://www.traubenheim.com