Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
Natura e avventura a

Dobbiaco

Il comune di Dobbiaco, chiamato anche "Porta delle Dolomiti", si trova in Alta Pusteria nell’Est dell’Alto Adige. Il paese si compone da due parti, Dobbiaco vecchia e nuova e si trova a 1256 metri di altitudine e ha poco più di 3.000 abitanti. La posizione all'ingresso della Val di Landro permette una splendida vista sulle Tre Cime, che hanno dato alla città un altro soprannome - "comune delle Tre Cime". La situazione speciale di Dobbiaco: confina con due parchi naturali, al parco di Fanes-Senes-Praga e alle Dolomiti di Sesto.

Già Gustav Mahler riconobbe la bellezza del comune e trascorse i mesi estivi componendo nella sua casa. Onorandolo ogni anno Dobbiaco da luogo alle Settimane Musicali Gustav Mahler, dove numerosi artisti e orchestre espongono le loro opere.
 
Toblach 1
Toblach 1
Toblach 0
Toblach 0
Toblach 2
Toblach 2
Toblach 4
Toblach 4
Toblach 5
Toblach 5
Toblach 6
Toblach 6
Langlaufen 2
Langlaufen 2 - Fischer Sports
Innichen 0
Innichen 0
Niederdorf 0
Niederdorf 0

Escursioni attive o rilassanti

L’area intorno a Dobbiaco è una rinomata zona escursionistica, raccomandate sono le gite al parco naturale e alla foresta delle meraviglie. Se preferite fare delle escursioni Vi consigliamo il Corno di Fana, mentre per una passeggiata rilassante potete andare alla scoperta della via crucis più antica del Tirolo. Inoltre il Lago di Landro e il Lago di Dobbiaco, offrono una vasta varietà di sentieri naturali, dove si può trovare relax ed avventura. Camminando si può imparare qualcosa d’interessante sulla flora, la fauna e sulla geomorfologia della zona di Dobbiaco.

Nei mesi freddi naturalmente molti turisti vorrebbero andare a sciare. Dobbiaco è situata in mezzo a tre aree sciistiche – la Val Pusteria, Plan de Corones e Cortina. La scelta di sport invernali è grande: sci alpino, slittino, snowboard, sci di fondo, escursioni invernali.

In alternativa si può andare all’apposito parco d’avventura, che consiste in sei corsi di varia difficoltà. C’è qualcosa per tutti – sia per i giovani, che per gli anziani.
 

Manifestazioni e festival

La noia non è ammessa in vacanza: oltre alle Settimane Musicali Gustav Mahler a Dobbiaco hanno luogo anche il Dolomiti Balloon Festival, la popolare gara di sci di fondo Cortina Dobbiaco, il Festival Corale Internazionale e la Dolomiti Superbike.

Culturalmente sono interessanti il Castel Herbstenburg e le 5 Cappelle della Passione, che si trovano lungo la Via Massimiliano.


Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Alloggi consigliati

Agriturismo

Gstattlhof ★★

Prags

Il nostro maso è situato a San Vito verso l‘ incantevole lago di Braies.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Plätzwiese (links im Hintergrund die Cadinspitzen)
Photo: Wikipedia-User: STirol - GFDL
Icon Mountainbike
Verso Prato Piazza

Escursione da sogno con piacevole salita nella Alta Val Pusteria! Il percorso, che conduce da Villabassa a Prato Piazza e viceversa, è una parte della Dolomiti-Superbike-Marathon

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere