Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
in mezzo alle Dolomiti patrimonio dell´UNESCO

Alta Pusteria

Vacanze nell’Alta Pusteria -  promettono divertimento e ricreazione per tutta la famiglia. Qui ricchezza culturale e bellezza naturale unica si uniscono per diventare un´incomparabile esperienza feriale. Le origini del turismo risalgono al 19esimo secolo quando fu costruita la ferrovia. Attorno all´anno 1900 l´Alta Pusteria fu stimata dalla monarchia austro-ungherese come luogo di villeggiatura e numerosi personaggi famosi all´epoca apprezzavano la regione. Tra gli ospiti più celebri bisogna menzionare l´erede al trono austro-ungarico, l´arciduca Francesco Ferdinando, l´erede al trono tedesco Federico Guglielmo, re Alberto di Sassonia, ma anche tanti artisti come per inciso Gustav Mahler.
Pragser Wildsee (1496m)
Pragser Wildsee (1496m)
Sexten 7
Sexten 7
Sexten 3
Sexten 3
Sexten 0
Sexten 0
Wanderparadies Sexter Dolomiten
Wanderparadies Sexter Dolomiten
Sexten 6
Sexten 6
Toblach 2
Toblach 2
Prags 1
Prags 1
Sexten 0
Sexten 0
Prags 2
Prags 2
Niederdorf 5
Niederdorf 5
Sexten 1
Sexten 1
Sexten 3
Sexten 3
Sexten 4
Sexten 4
Niederdorf 1
Niederdorf 1
Innichen 10
Innichen 10
Possibilità per organizzare le proprie vacanze in modo attivo esistono molteplici. D´estate l´Alta Pusteria è una fantastica area escursionistica; il Parco Natural Fanes-Braies e le Dolomiti di Sesto con le conosciutissime Tre Cime di Lavaredo rientrano sicuramente nella categoria dei più belli paesaggi del mondo alpino. Le Dolomiti con le loro imponenti formazioni rocciose sono una popolare perché pretenziosa meta per arrampicatori. Anche i ciclisti possono scegliere tra varie destinazioni, dalla pista ciclabile del Drava, che inizia a Dobbiaco e termina a Marburgo in Slovenia fino a percorsi impegnativi in mountain bike. Anche nordic walking, golf, equitazione, parapendio, rafting, corse in carrozza, il parco avventura di Dobbiaco con percorsi acrobatici in altezza, laghi balneabili, una slittovia estiva e il parco acquatico Acquafun a San Candido (con piscina a corsie e centro benessere) fanno parte delle offerte di tempo libero. 
Durante le vacanze invernali i vacanzieri trovano nell´area sciistica Alta Pusteria puro divertimento su 55 km di piste in discesa. Qui sciare e andare in snowboard sono rimasti uno spensierato piacere invernale. Anche le possibilità per fondisti – specialmente nel centro sci di fondo di Dobbiaco con la nuova Nordic Arena – sono fantastici. Camminate invernali, escursioni con le racchette, slittare e pattinare completano la ricca offerta di attività. I rocciodromi per l´arrampicata indoor di Sesto e Dobbiaco (i più alti d´Italia!) rappresentano una sfida in tutte le stagioni.

L´Alta Pusteria è una regione decisamente adatta per famiglie. Un gran numero di attrazioni, come anche tanti hotel sono progettati per venire incontro alle esigenze particolari delle famiglie. L´offerta di splendidi alberghi di prima classe è vasta, hotel per sport, hotel romantici, hotel benessere o esclusivi hotel design rispondono a ogni richiesta con l´ambiente adeguato. Un accurato arredamento e un moderno centro benessere insieme alla famosa ospitalità altoatesina perfezionano l´esperienza di una vacanza in Alta Pusteria.
 
In alternativa alle attività fuori nella natura, la regione Alta Pusteria offre anche una gran quantità di attrazioni culturali. Ne fanno parte edifici storici di gran rilievo come la collegiata di San Candido – uno dei più bei monumenti sacrali in stile romanico di tutte le Alpi orientali – oppure Castel Herbstenburg e il museo sulle Dolomiti “Dolomythos”. Eventi culturali di portata internazionale sono le annuali settimane musicali Gustav Mahler a Dobbiaco e naturalmente l´Alto Adige Festival. Anch´esso si tiene dal 2012 a Dobbiaco e rappresenta un nuovo punto culminante nella vita culturale dell´Alta Pusteria.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Alloggi consigliati

Agriturismo

Gstattlhof ★★

Prags

Il nostro maso è situato a San Vito verso l‘ incantevole lago di Braies.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Alpenwellnesshotel St. Veit ★★★★

Sesto

Una vacanza all‘Alpenwellness Hotel St. Veit nella zona delle Tre Cime riempie di gioia il cuore di chi ama il wellness, la gastronomia e le attività. Con infinita passione e cuore, la famiglia Karadar si occupa personalmente delle esigenze dei suoi ospiti, garantendo, come membro dei Vitalpina Hotels Alto Adige, una qualità eccellente in ogni ambito.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel per escursionistiHotel per sciatoriHotel per conferenzeHotel lusso

Sport & Kurhotel Bad Moos ★★★★s

Sesto

All‘imbocco della Val Fiscalina, sotto lo sguardo imponente delle Dolomiti di Sesto, Patrimonio Naturale dell‘Umanità Unesco, sorge il Bad Moos – Dolomites Spa Resort. Perfettamente inserito nell‘ambiente naturale circostante, il nostro resort si presenta completamente rivestito in legno con grandi e possenti travi in larice. Ambienti ampi e luminosi, arredi eleganti e di charme caratterizzano gli interni, impreziositi da particolari ricercati; le grandi vetrate danno la sensazione di essere un tutt‘uno con le maestose montagne che circondano il complesso.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Plätzwiese (links im Hintergrund die Cadinspitzen)
Photo: Wikipedia-User: STirol - GFDL
Icon Mountainbike
Verso Prato Piazza

Escursione da sogno con piacevole salita nella Alta Val Pusteria! Il percorso, che conduce da Villabassa a Prato Piazza e viceversa, è una parte della Dolomiti-Superbike-Marathon

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere