Monte Popera (3045 m) - Dolomiti
La salita al Monte Popera è una delle escursioni più gratificanti delle Dolomiti in quanto è poco impegnativa per escursionisti esperti e offre una vista incantevole sullo scenario alpino circostante.
Blick vom Fischleintal auf die Sextener Dolomiten - Photo: Wikipedia-User: Steinsplitter - CC BY-SA 3.0
Salita: con l'auto si giunge al rifugio Fondo Valle in Val Fiscalina (1540 m; parcheggio), da qui imboccando il sentiero n. 103 si attraversa l'Alta Val Fiscalina fino a raggiungere il rifugio Zsigmondy (2235 m; possibilità di pernottamento). Si prosegue poi sul sentiero n. 101 fino quasi alla forcella Giralba (2431 m). Giunti al laghetto ghiacciato si continua a sinistra per raggiungere il torrente, da dove attraversando un ghiaione e un nevaio si arriva, superando alcuni tratti rocciosi, sotto la Forcella Alta di Popera (2880 m). Si prosegue infine sopra la cresta sommitale fino a raggiungere la vetta.
Tempo di percorrenza: dal rifugio Fondo Valle ca. 2,5 ore.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Sesto
★★★★s
All‘imbocco della Val Fiscalina, sotto lo sguardo imponente delle Dolomiti di Sesto, Patrimonio Naturale dell‘Umanità Unesco, sorge il Bad Moos – Dolomites Spa Resort.
Perfettamente inserito nell‘ambiente naturale circostante, il nostro resort si presenta completamente rivestito in legno con grandi e possenti travi in larice.
Ambienti ampi e luminosi, arredi eleganti e di charme caratterizzano gli interni, impreziositi da particolari ricercati; le grandi vetrate danno la sensazione ...
Sesto
★★★★
Una vacanza all‘Alpenwellness Hotel St. Veit nella zona delle Tre Cime riempie di gioia il cuore di chi ama il wellness, la gastronomia e le attività. Con infinita passione e cuore, la famiglia Karadar si occupa personalmente delle esigenze dei suoi ospiti, garantendo, come membro dei Vitalpina Hotels Alto Adige, una qualità eccellente in ogni ambito.