Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
Thorsten Hartmann - GFDL

Karwendel

Tirolo e Baviera condividono un tesoro, che sa stupire 125 vette che si innalzano sopra i 2.000 metri di altezza, che non sono male.
Ma questo è solo l’ inizio, sia la parte del Tirolo e la parte bavarese del Karwendel sono aree protette. Il tirolese Alpi Karwendel è uno dei più grandi e anche una delle più antiche aree protette delle Alpi orientali.
In totale è la regione con numero più elevato di sei aree protette, tre riserve naturali e due aree di sosta.

Condizioni perfette sono per le specie in pericolo in modo da - reintrodotti stambecchi - o il "Re dei Cieli" - l'aquila reale. Queste specie rare possono essere osservati in Karwendel in mezzo la natura. Anche mandria camoscio promettono uno spettacolo naturale impressionante.
La società rende questi animali ogni escursione un'esperienza indimenticabile. Numerose escursioni del Karwendel ne fanno una meta ambita per gli alpinisti, ma anche per le famiglie con bambini.
Con un totale di 26 rifugi alpini, che vengono gestiti per la maggior parte dei club alpini, gli escursionisti possono meritarsi un sano riposo.

Herbststimmung im Karwendel
Herbststimmung im Karwendel
Eppzirler Alm
Eppzirler Alm - Photo: Wikipedia-User: Luidger - GFDL
kristallklarer Gebirgsbach
kristallklarer Gebirgsbach
Die Gamsjochgruppe im Karwendel
Die Gamsjochgruppe im Karwendel - Michael Narzt (Wikipedia-User:Tirolerbergwelten) - CC BY-SA 3.0
Larchetfleckspitzen
Larchetfleckspitzen - Photo: Wikipedia-User: Svíčková - GFDL
Blick von der Pleisenspitze, Karwendel nach Osten
Blick von der Pleisenspitze, Karwendel nach Osten - Photo: Wikipedia-User: Luidger - GFDL
Große Riedlkarspitze
Große Riedlkarspitze - Photo: Wikipedia-User: Svíčková - GFDL
Skitour im Karwendel
Skitour im Karwendel

Sentieri internazionali diventano stazione

I sentieri di Kanderwendel vengono solcati anche da scarponi internazionali indicano l'importanza dei sentieri a lunga distanza. Il famosissima Via Alpina, un lungo sentiero che porta da Trieste a Monaco, in parte lungo le Alpi. C’è anche il sentiero che unisce Monaco a Venezia con i suoi 550 chilometri che attraversa la regione.

Un altro modo di fare sport, è scalare. Per chi ama questo sport c’è a disposizione la Karwendelbahn - una funivia che va da Mittenwald a Karwendel – giusto per iniziare. Dalla stazione a monte, si presenta ai visitatori - nel vero senso della parola – un’avventura di prima scelta. L'arrampicata Mittenwald non è una delle sfide più difficili, infatti mischia il sistema a fune con scale a corda e funi di sicurezza di tutto rispetto. Basta solo fare i propri passi, senza essere condizionati dalla paura dell’altitudine.
Se si desidera godersi una splendida vista - per esempio, sull’ Achensee – si può stare tranquilli non bisogna cercarla tanto.

Karwendel può anche essere visitata in bicicletta o sugli splendidi sentieri per passeggiata nordica.

Specchi d’acqua di montagna e prati rigogliosi

Achsensee è anche un punto di ritrovo fisso in estate. Il lago più grande del Tirolo - un lago d’aqua cristallina di montagna – attira velisti, surfisti e subacquei. Ma anche per gli sport di terra e d'aria ci sono svaghi come il golf e parapendio per citarne alcuni.
Un'avventura bagnata attende i visitatori nel Wolfsklamm a Stans: cascate mozzafiato e ponti di legno fanno vivere la forza della natura da vicino.

Le famiglie avranno la possibilità di isitare uno dei villaggi tra i più antichi d’Europa l’Engalm a Vomp. Felici mucche al pascolo sono la ricchezza della più grande Melkalm del paese. E poiché il latte viene lavorato in loco, e portato al caseificio, per il loro famoso "formaggio montagna" , attira gli amanti del formaggio come una calamita.

Un consiglio superlativo per concludere: la più grande miniera d'argento in Europa medievale apre le sue porte al pubblico. Con un trenino che attraversa la miniera e va nelle profondità della montagna, dove si può godere una temperatura costante di 12 gradi C°, sia il caldo che il freddo.

Come si può vedere, a Karwendel varietà è il suo secondo nome.

Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Temi Vacanze estive

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere