Val Pusteria
Una delle più belle valli delle Alpi e contemporaneamente una delle regioni turistiche più ricche di tradizione dell´Europa è la Val Pusteria. Giunge da Bressanone in Alto Adige oltre il confine fino a Lienz nel Tirolo Est in Austria. A nord è delimitato dalle cime delle Alpi della Zillertal, a sud dalle maestose torri rocciose delle Dolomiti. Questo paesaggio unico, insieme al paesaggio naturale e la tipica ospitalità tirolese fanno della Val Pusteria un inconfondibile paradiso per le proprie vacanze.
Nella Val Pusteria si trovano tra l´altro Selva dei Mulini con il comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal, Terento (chiamato la terrazza di sole della Val Pusteria a causa del suo gran numero di ore di sole), Chienes e San Lorenzo di Sebato all´ingresso della Val Badia – ciascun paese è un´individuale destinazione di vacanza sia per i bisognosi di riposo sia per i vacanzieri attivi. Capoluogo e centro della Val Pusteria è Brunico. Brunico fu fondata attorno al 1250 dal vescovo principe Bruno von Kirchberg, che fece costruire un castello che ancor´oggi domina il volto della città. Dalla primavera del 2010 il quinto Messner Mountain Museum ha trovato casa all’interno dell´impianto castellano. Assolutamente da vedere è la città vecchia di Brunico con le sue mirabili casette e portici, un ideale luogo per organizzare degli eventi culturali come la festa del jazz e la festa della città . Montagna più vicina è il Plan de Corones, dove a partire degli anni ´60 si è sviluppata una delle più moderne aree sciistiche delle Alpi.
Un vero e proprio gioiello della natura è il lago di Braies nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies a sud dei paesi Valdaora, Monguelfo e Villabassa. Il museo del turismo di Villabassa ospita una mostra sulla storia del turismo nella Val Pusteria. Dobbiaco nell´Alta Pusteria era già alla fine del 19esimo secolo, in concreto da quando fu costruita la ferrovia da Vienna, una popolare villeggiatura. Anche Gustav Mahler trascorse le sue vacanze tra il 1908 e il 1910 a Dobbiaco; le settimane musicali Gustav Mahler ricordano ogni anno il compositore. Non lontano da Dobbiaco si trova lo spartiacque tra Adria e Mar Nero: qui nascono la Rienza che scorre verso l´Isarco a ovest, e la Drava che invece si muove verso est e quindi verso il Danubio.
San Candido e Sesto sono le porte per le Dolomiti di Sesto e le famose Tre Cime di Lavaredo, irresistibili per arrampicatori e alpinisti di tutto il mondo. Il museo “Dolomythos” a San Candido informa sulla formazione delle cosiddette “montagne pallide”. Inoltre si trova a San Candido uno dei più bei edifici sacrali in stile romanico di tutte le Alpi orientali. Si tratta della collegiata, famosa tra l´altro per lo stupendo affresco nella cupola, la cripta e la raffigurazione della crocefissione, datata del 13esimo secolo. Un ulteriore luogo da vedere è la chiesetta Außerkirchl, che è una ricostruzione secolo della Basilica del Santo Sepolcro sulla collina del Golgota a Gerusalemme, che risale al 17esimo secolo.
San Candido e Sesto sono le porte per le Dolomiti di Sesto e le famose Tre Cime di Lavaredo, irresistibili per arrampicatori e alpinisti di tutto il mondo. Il museo “Dolomythos” a San Candido informa sulla formazione delle cosiddette “montagne pallide”. Inoltre si trova a San Candido uno dei più bei edifici sacrali in stile romanico di tutte le Alpi orientali. Si tratta della collegiata, famosa tra l´altro per lo stupendo affresco nella cupola, la cripta e la raffigurazione della crocefissione, datata del 13esimo secolo. Un ulteriore luogo da vedere è la chiesetta Außerkirchl, che è una ricostruzione secolo della Basilica del Santo Sepolcro sulla collina del Golgota a Gerusalemme, che risale al 17esimo secolo.
Le possibilità di organizzare le proprie vacanze nella Val Pusteria in modo attivo sono svariate. A parte il ricco e variato programma culturale ci sono un sacco di attività sportive. D´inverno tre grandi aree sciistiche, cioè la Val Badia, il Plan de Corones e l´Alta Pusteria aspettano i sportivi con fantastiche e quasi interminabili piste, impianti modernissimi e Après Ski per tutti quanti. I comprensori più piccoli e più tranquilli come Gitschberg-Jochberg e Speikboden costituiscono una buona alternativa.
Lo sci di fondo è veramente popolare nella Val Pusteria e perciò le condizioni per praticarlo sono ovunque di prima classe. Specialmente nell´Alta Pusteria, compreso Dobbiaco che è luogo di disputa di campionati internazionali e la Valle di Anterselva che si è specializzata nel biathlon, il numero di piste è gigantesco. Chi ama le attività trendy, insolite e estreme può camminare con le racchette o arrampicarsi su ghiaccio. D´estate le montagne della Val Pusteria diventano un paradiso per escursionisti. Non importa, se preferite delle tranquille camminate nella valle o sulle malghe, se desiderate seguire la moda del nordic walkin o se cercate delle escursioni alpine o addirittura delle arrampicate: tutto è possibile! I Parchi Naturali Gruppo Vedrette di Ries, Fanes-Senes-Braies e Dolomiti di Sesto sono come dei immensi parchi avventura con innumerevoli sentieri e viottoli. Ma anche golf, tennis, equitazione, rafting, mountain bike e parapendio fanno parte del “programma standard”.
Lo sci di fondo è veramente popolare nella Val Pusteria e perciò le condizioni per praticarlo sono ovunque di prima classe. Specialmente nell´Alta Pusteria, compreso Dobbiaco che è luogo di disputa di campionati internazionali e la Valle di Anterselva che si è specializzata nel biathlon, il numero di piste è gigantesco. Chi ama le attività trendy, insolite e estreme può camminare con le racchette o arrampicarsi su ghiaccio. D´estate le montagne della Val Pusteria diventano un paradiso per escursionisti. Non importa, se preferite delle tranquille camminate nella valle o sulle malghe, se desiderate seguire la moda del nordic walkin o se cercate delle escursioni alpine o addirittura delle arrampicate: tutto è possibile! I Parchi Naturali Gruppo Vedrette di Ries, Fanes-Senes-Braies e Dolomiti di Sesto sono come dei immensi parchi avventura con innumerevoli sentieri e viottoli. Ma anche golf, tennis, equitazione, rafting, mountain bike e parapendio fanno parte del “programma standard”.
Hotel del
mese
mese

I migliori
consigli
consigli
Hotel Samberghof
★★★sVillandro
Vacanze con vista panoramica!
http://www.sambergerhof.com/it
Romantic Hotel Abinea
★★★★Castelrotto
Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti
http://www.abinea.com
Hotel Sonnklarhof
★★★★Ridanna
Sport e Wellness Hotel!
http://www.sonklarhof.it/it/
Vitalhotel Taubers Unterwirt
★★★★Velturno/Bressanone
4 Stelle Benessere in Alto Adige!
http://www.unterwirt.com/it/benessere-alto-adige/1-0.html
Hotel Traubenheim
★★★sNalles presso Merano
giace in mezzo a meli e vigne
https://www.traubenheim.com
Hotel Edelweiss
★★★★Maranza
Vacanze all’nuovo Wellness!
http://www.hotel-edelweiss.it/it/hotel-edelweiss/benvenuti.htmlAlloggi consigliati
Temi Vacanze estive
Offerte vacanze