Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
paradiso naturale e del benessere

Campo di Tures

Campo Tures, che in tedesco si chiama Sand in Taufers, si trova nelle Valli di Tures e Aurina in Alto Adige. I 5.000 abitanti del comune si sono messi in comodo, qui nel punto in cui le Valli di Selva dei Molini e di Riva di Tures confluiscono. Di questa tranquillità approfittano anche i vacanzieri che sempre di nuovo sono attirati da questo paese strettamente legato alla natura. Verde a perdita d´occhio e quasi 80 cime più alte di 3.000 metri, 38 dei quali sono ghiacciai. A Campo Tures regna la gioia di vivere in stile alpino. Non sorprende che proprio a Campo Tures è nato l´alpinista estremo Hans Kammerlander. Chi cresce circondato da un mondo montano talmente imponente, deve per forza sentire prima o poi il richiamo delle montagne. Grazie alla sua posizione molti alpinisti e arrampicatori scelgono Campo di Tures come punto di partenza per escursioni pretenziose. Non bisogna aggiungere che la regione si presta benissimo a essere esplorata anche in mountain bike. Dopo un giorno variato passato nella natura a cielo aperto i vacanzieri sono accolti calorosamente dai propri ospiti. Se nella pensione famigliare, nell´elegante hotel a quattro stelle o addirittura su un agriturismo – ognuno troverà un posto, dove sentirsi come a casa sua. 
Sand in Taufers 4
Sand in Taufers 4
Sand in Taufers 5
Sand in Taufers 5
Sand in Taufers 10
Sand in Taufers 10
Sand in Taufers 8
Sand in Taufers 8
Sand in Taufers 9
Sand in Taufers 9
Sand in Taufers 3
Sand in Taufers 3
Sand in Taufers 7
Sand in Taufers 7
Sand in Taufers 6
Sand in Taufers 6
Sand in Taufers 2
Sand in Taufers 2
Luttach 1
Luttach 1
Sand in Taufers 11
Sand in Taufers 11

Tempio balneare straordinario

Un assoluto momento culminante di Campo Tures è il parco acquatico Cascade, che dà un nuovo significato alla parola “benessere”. L´impianto è portatore di un nuovo concetto di cultura balneare, fatto che si rispecchia già nella realizzazione architettonica del progetto. Le piscine interne ed esterne sembrano essere intessute con molta cura nel paesaggio circostante, è come se fossero sospesi in mezzo alla natura intatta. A proposito di natura: nella Cascade è onnipresente. Diffuse superfici di vetro danno la sensazione di un diretto e continuo contatto con la natura, quando si sta dentro a divertirsi nell´acqua, non ci si perde niente di quello che sta succedendo al di fuori. Uno spettacolo naturale da seguire dalla vasca è quando in autunno i fogli degli alberi cambiano continuamente colore. D´estate i nuotatori preferiscono tuffarsi nel laghetto naturale. Vacanzieri attivi amano terminare una giornata faticosa nella Cascade e si godono un programma individuale di rilassamento nel generoso reparto benessere. 

Natura e cultura

La regione intorno a Campo di Tures funge come meraviglioso retroscena per ogni tipo di attività di tempo libero. Non importa se preferite passare il giorno in modo sportivo o più tranquillo, in ogni caso si consiglia di programmare una visita di Castel Taufers. Il castello di Tures è uno dei più grandi e più bei impianti castellani dell´Alto Adige che una volta fu abitata dai signori di Tures. L´apprezzata stirpe nobile si estinse nel 1340 e a partire di tale data la fortezza fu abbandonata al suo destino. Solo nel 1907 fu restaurata e oggi si trova in possesso dell´associazione Südtiroler Burgeninstitut. Le mure del castello sono regolarmente luogo di feste medievali, mostre ed eventi. Per rinfrescarsi dopo la visita del castello si può fare una scappata alle cascate di Riva di Tures che piombano da un´altezza di più di 50 metri
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Temi Vacanze estive

Sand in Taufers 5
Icon Mountainbike
Il Passo ‘‘Kleinjoechl‘‘

Splendida gita con tanti sentieri intorno a Campo Tures che offre un paesaggio davvero irripetibile. Si parte da Campo Tures per arrivare al Castello ‘‘Taufers‘‘,ad Aschbach e ad Ahornach

Klammljoch, Grenze Österreich-Italien
Photo: Wikipedia-User: Acp - GFDL
Icon Mountainbike
Il Passo ‘‘Klammljoch‘‘

Imperdibile per gli appassionati di mountainbike! Questo tragitto molto impegnativo attraversa la Valle Aurina,le Valli ‘‘Rein‘‘ e ‘‘Defreggental‘‘ e la Valle ‘‘Anterselva‘‘ e riporta al punto di partenza a Campo Tures,passando per la Val Pusteria.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Icon Museo
Museo Maranatha Luttago in Valle Aurina

Una vera e propria avventura per tutta la famiglia, soprattutto per il periodo prenatalizio, è la visita al Museo dei Presepi Maranatha a Luttago,

Vacanze invernali

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere