Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
© Tourismusverband Paznaun - Ischgl

Ischgl

Ischgl gode di una reputazione internazionale come rinomata località sciistica ben oltre i suoi confini. Paznaun é situato tra Silvretta e Verwallgruppe, e cosi si apre ai visitatori una delle regioni sciistiche più grandi delle Alpi.

La zona sciistica "Silvretta Arena" è considerata particolarmente sicura e si estende fino la vicina Samnaun in Svizzera.
Ischgl Idalp offre più di 200 km di piste e 40 impianti di risalita, oltre lo slalom gigante per gli amanti della velocità c’è una ripida discesa con il 70% di pendenza, lo sci con i salti e lo Snowpark. La pista "Eleven" è una delle più lunghe piste di sci in tutta l’Austria. Con la sua lunghezza di circa 11 chilometri, dove si può provare la propria resistenza.
 
Mountainbiker in den Bergen
Mountainbiker in den Bergen - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Biker auf abschüssigem Gelände
Biker auf abschüssigem Gelände - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Wanderer auf der Hängebrücke
Wanderer auf der Hängebrücke - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Bergwanderer im Paznaun
Bergwanderer im Paznaun - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Ischgl im Sommer
Ischgl im Sommer - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Klettern im Paznaun
Klettern im Paznaun - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Varianten-Skifahrer
Varianten-Skifahrer - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Jumps im Skiparadies Ischgl
Jumps im Skiparadies Ischgl - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Skigebiet Ischgl
Skigebiet Ischgl - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Ischgler Bergbahnen
Ischgler Bergbahnen - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl
Tiefschneefahrer in Ischgl
Tiefschneefahrer in Ischgl - © Tourismusverband Paznaun - Ischgl

Ischgl il lato estivo

Anche nel periodo estivo le seggiovie non hanno tregua, perché gli appassionati della montagna le usano per andare ad affrontare i 300 chilometri di sentieri escursionistici attraverso la bellezza della natura. Appassionati di mountain bike possono anche salire con la seggiovia e vengono portati fino ad una altitudine di circa 2.800 metri, per poi fare una discesa avventurosa e fare un esperienza unica. Le piste ciclabili sono lunghe più di 1.200 chilometri.
Qui nel mese di agosto, si svolgono le più importanti gare di mountain Bike Marathon in Europa - la "Ischgl Iron Bike", che si terrà presso 3 percorsi di diverse lunghezze. Il più lungo di questi vanta una lunghezza di quasi 80 chilometri.

Tra le tante attrazioni a Ischgl c’è anche la scalata. La parete è raggiungibile con una breve passeggiata a Flimspitze dalla stazione Flimjochbahn. Salire in vetta è fattibile anche per gli scalatori meno esperti. Una volta che si raggiunge la più alta montagna di sci (3000 metri!), si ha una vista su tutta la regione del Silvretta.

Intorno all’acqua

Con l'adrenalina-kick rinfrescarsi è una benedizione per il corpo. Numerosi laghi della regione attirano escursionisti sulle loro coste. Da Ischgl fino a lungo il Madleinbachs c’è il Madleinsee, a cui i bambini sono particolarmente affezionati: qui in estate pascolano le pecore e ai piccoli fa piacere dargli da mangiare.
Ad Idalp - c'è il Schwarzwassersee utilizzando la seggiovia con una piccola escursione è facilmente accessibile -. Circondato dal bosco è un luogo idilliaco per lanciare la propria esca. Nelle acque cristalline nuotano diversi pesci che possono essere catturati con una licenza.
Un altro gioiello è il Pardatschersee. Con Fimbatal si cammina lungo un ruscello di montagna - il Fimbach - il paradiso d’acqua. Qui ci sono tritoni, rane, libellule e anche altri animali.

Un altro parco a tema è il "Vider Truja" che si estende fino all’ incantevolissimo Vidersee. Su questo percorso d’avventura è tutto contornato d'acqua. Un mulino ad acqua, un parco giochi d'acqua e una palestra giungla per i più piccoli offrono il vero divertimento. E gli adulti possono fare il percorso d'acqua a piedi nudi che è qualcosa di speciale. Lavati con acqua fresca di montagna, i piedi stanchi, fanno bene per la circolazione sanguigna e cosi si trovano rapidamente nuove energie.
 
E quando il giorno volge al termine, Ischgl si trasforma in un’immenso mare scintillante di club, bar e discoteche, dimostrando cosi che non solo le grandi città con i migliori DJ possono vantarsi e avere ristoranti alla moda.
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Alloggi consigliati

Schlosshotel Romantica ★★★★s

Ischgl

Rimarrete a bocca aperta, non lo riconoscerete: il nuovo Schlosshotel Romantica,

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Link interessanti

Top Hotel

Chiudere
Chiudere