Il Sudtirolo è conosciuto per i suoi numerosi hotel benessere e per le varie applicazioni benessere tradizionali, ma anche originali. Di seguito vi diamo una panoramica su come la vostra vacanza possa essere particolarmente rilassante.
Che ne dite, ad esempio, di un bagno di fieno sudtirolese, che risale ai contadini delle Dolomiti? Dopo un faticoso taglio dell'erba, molti agricoltori trascorrevano la notte nel fieno e si svegliavano la mattina successiva con nuova forza ed energia. Negli hotel, per un tale bagno di fieno, si immerge il fieno in acqua calda e gli ospiti vengono sepolti fino al collo. L'evaporazione dell'acqua rilascia oli essenziali, stimolando il metabolismo e favorendo la circolazione sanguigna.
Infuso con olio di pino mugo
In sauna si utilizza volentieri l'olio di pino mugo tradizionale sudtirolese, il cui profumo gradevole stimola il sistema cardiovascolare. L'olio essenziale viene estratto dagli aghi del pino mugo ed è molto apprezzato non solo per l'uso in sauna, ma anche come additivo per il bagno e per la produzione di gel doccia o shampoo.
Dentro al bagno di mele
La Valle Isarco, la zona di Merano e la Val Venosta sono molto conosciute per le loro mele. Tuttavia, pochi sanno che con questi frutti si può vivere anche un rituale benessere molto speciale. Le mele sudtirolesi contengono 20 minerali e 13 vitamine diverse, che la pelle assorbe durante un bagno di vapore. Le sostanze contenute hanno un effetto stimolante sulla circolazione e purificante, inoltre i frutti sono anche un eccellente prodotto anti-invecchiamento.
Medicina naturale di Sebastian Kneipp
Nel XIX secolo, con l'insegnamento del sacerdote Sebastian Kneipp, sono stati fissati nuovi standard nella medicina naturale, incentrandosi soprattutto sull'efficacia curativa dell'acqua e delle erbe. Questi antichi insegnamenti vengono applicati anche in Sudtirolo in varie stazioni Kneipp, dove agli ospiti vengono offerti soprattutto bagni alternati caldi e freddi, per stimolare il metabolismo e rafforzare il sistema immunitario.
Il più alto centro benessere europeo
Un'esperienza davvero speciale è una giornata benessere nella baita "Schöne Aussicht", situata sul ghiacciaio di Schnalstal e considerata il più alto centro benessere europeo. Qui si trova tranquillità e relax con una vista mozzafiato sul maestoso mondo montano e si può anche ammirare il fenomeno dell'Enrosadira, il crepuscolo alpino. La baita offre ai suoi visitatori una sauna all'aperto, un bagno turco, diverse vasche idromassaggio e la piscina all'aperto riscaldata più alta d'Italia. Successivamente, potrete anche deliziarvi con prelibatezze culinarie nella baita e godervi appieno questo luogo magico. Chi lo desidera, può trascorrere un'indimenticabile notte in un igloo in inverno e riscaldarsi con morbidi pellicciotti di pecora.