L'idilliaca Brixental si trova nel sud-est della valle dell'inn tirolese e può, se si vuole, essere considerato connettore tra la famosa Baviera e la bella Inntal. La ricerca di tipici luoghi, strette vallate o ombreggiate colline qui è inutile. La 30 km lunga Brixental è aperta e distesa – ha lussureggianti verdi pascoli e zone di montagna delicatamente pendenti. Non rinunciando però ad un panorama alpino, perché le imponenti Alpi di Kitzbühel si trovano solo a pochi passi. Lo stesso vale per gli sport invernali ben noti a Kitzbuhel. In soli 10 minuti si raggiunge la residenza preferita della bellezza e della ricchezza - ci si può godere un caffè e il movimento su una soleggiata terrazza. Più tranquillo e contemplativo il ritmo delle comunità circostanti. A Hopfgarten, Brixen in Thale, Westendorf e Kirchberg, il turista incontra l’ospitalità tirolese. Dal piccolo bed and breakfast, al servizio completo in un hotel o l'esperienza della fattoria - sia grandi che i piccoli si trovano a proprio agio. La bellezza della natura che circonda la Brixental, è adatta sia in estate che in inverno per le attività all'aperto di tutti i tipi. La stagione calda fa aumentare i battiti del cuore : lungo le passeggiate, per un totale di più di 500 km, si può camminare fino a consumarsi i piedi nel vero senso della parola. Qualcosa di più veloce, si può avere con la mountain bike. Chi avesse bisogno di un po' più di esercizio, dovrebbe visitare la prima scuola di mountain bike in Austria. Nientemeno che l'allenatore nazionale Kurt Exenberger è pronto a dare consigli a principianti e esperti con tatto ed esperienza - formazione pratica compresa.
Brixental
Scoprire la natura
L’itinerario della Brixental è un highlight per gli escursionisti e le famiglie in vacanza. Qui hanno la scelta tra 5 differenti percorsi: Brixner Gangl, Wappenweg, Silberweg, Uhrzeitweg e Almrosenweg. Ogni percorso ha un colore diverso e come simbolo ha un farfalla. Così le persone si orienteranno in modo facile. Per chi volesse migliorare le proprie articolazioni o per chi appartiene agli “escursionisti principianti” l’itinerario della Brixental è l’ideale. Tutti i percorsi conducono attraverso un territorio sicuro, in piu esistono svariate seggiovie che semplificano la discesa o la salita della montagna.
Suggerimento: Le famiglie dovrebbero pianificare un giorno sul bellissimo lago di montagna di Filzalmsee. Il mondo naturale si trova in alta quota (si raggiunge con la funivia Hochbrixen) e offre svariato divertimento per i più piccoli. Nella foresta con “l’officina dei rumori”i giovani musicisti si possono sbizzarrire, nel moor-Biotop i biologi per hobby possono imparare tramite le “scatole di osservazione” tutto ciò che riguarda la fauna e la flora circostante, il percorso Kneipp offre ristoro per grandi e piccini e le capanne sugli alberi garantiscono divertimento e avventura in mezzo ai forti rami.
Esperienza tradizione
L'estate al Brixental offre numerosissime occasioni per il tempo libero, ma anche due eventi culturali. Presso la festa di Brixalm e il Festival delle luci di montagna si può rivivere sulla propria pelle gli usi e i costumi della regione. Al Festival alpino molte contadine e agricoltori servono tutti i tipi di specialità e prelibatezze locali. Gli artigiani del posto mettono in mostra le loro opere d'arte, mentre allegri musicisti invitano alle danze. La festa delle luci di montagna di Brixtal più di 40.000 fiaccole sulle pendici della valle offrono uno spettacolo del tutto speciale. Le fiaccole creano delle immagini che prendono vita al calar della notte.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
mese

Offerte vacanze
consigli