Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

06.11.2024

I luoghi più belli per le foto durante la vostra vacanza in Alto Adige.

Il paesaggio da sogno dell'Alto Adige fa battere forte il cuore di molti fotografi. Sono luoghi in una natura mozzafiato, ma anche monumenti culturali e siti storici, così come villaggi pittoreschi, che si possono vivere in modo diverso attraverso l'obiettivo della fotocamera. Di seguito vi presentiamo alcuni dei soggetti fotografici più popolari e belli della regione.

Seiser Alm Schlerngebiet estivo
Seiser Alm Schlerngebiet estivo
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi
Sull'Alpe di Siusi
Sull‘Alpe di Siusi
Sull'Alpe di Siusi
Sull‘Alpe di Siusi
Seiser Alm
Seiser Alm

Un monumento naturale molto impressionante e naturalmente anche un luogo fotografico popolare e conosciuto è il Lago di Braies, che si estende tra Dobbiaco e Brunico. Qui gli amanti della natura trovano uno scenario estremamente spettacolare e innumerevoli motivi dal lago verde smeraldo.

Alpe di Siusi

La più grande alpe d'Europa è l'Alpe di Siusi, dove si possono trovare innumerevoli sentieri escursionistici da cui godere di un panorama grandioso. Ad esempio, puoi intraprendere un'escursione in vetta al Plattkofel o al Langkofel, oppure goderti il paesaggio da un percorso ad anello che parte da Compatsch e naturalmente scattare innumerevoli foto.

Piramidi di terra a Oberbozen

Da Bolzano puoi raggiungere Oberbozen con la funivia, dove già si offre una vista impressionante sulla zona circostante. Con il treno panoramico si prosegue poi verso Collalbo. Qui si può arrivare, attraverso il sentiero numero 24, alle famose piramidi di terra, formatesi da argilla morenica dell'ultima era glaciale.

Le Tre Cime

Naturalmente non possono mancare le Tre Cime, che sono considerate un simbolo dell'Alto Adige e fanno parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO. È meglio fare un'escursione al rifugio delle Tre Cime, poiché da lì puoi sicuramente scattare foto spettacolari dei giganteschi obelischi di montagna.

Lago di Carezza

La prossima fermata fotografica ti porterà al Lago di Carezza, che entusiasma i visitatori per i suoi colori impressionanti. Infatti, brilla come un arcobaleno e viene quindi spesso chiamato "Lago Arcobaleno". Su un idilliaco percorso ad anello, che è anche perfetto per famiglie con bambini, puoi lasciarti incantare dalle acque da sogno.

Seceda

Nel parco naturale Puez-Odle si trova la popolare Seceda, che fa parte del Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO. In una giornata di bel tempo puoi ammirare dal cima il Großglockner o l'Ortles e naturalmente immortalare questo panorama fotograficamente.

Lago di Resia

Molto conosciuto e anche un soggetto fotografico degno di nota è il Lago di Resia. Si tratta di un lago artificiale, che è anche il lago più grande dell'Alto Adige. Al centro del lago si trova il campanile sommerso, che originariamente apparteneva alla chiesa del villaggio di Alt-Graun, affondata a causa di un'inondazione.

Le Cime di Fassa

Si ergono in modo molto marcato: le Cime di Fassa, che si trovano tra Val Gardena e Villnöss. Chi lo desidera può intraprendere un'escursione ad anello e scoprire i posti migliori per buone foto.

Sciliar

Fotografi da tutto il mondo sono attratti anche dal Sciliar, alto 2563 metri, che impressiona soprattutto per la sua forma bizzarra. Si trova nel parco naturale Sciliar-Catinaccio, dove le cime Santner e Euringer colpiscono subito l'occhio.

Prati di Armentara

Meno conosciuti, ma comunque di straordinaria bellezza, sono i Prati di Armentara, che si estendono sopra Badia/Abtei. L'escursione inizia alla stazione a monte di La Crusc, da dove si segue il sentiero 15B in direzione di Wengen per raggiungere i prati.

Casa sulla Roccia

Un soggetto fotografico molto curioso si può scoprire in Val d'Ultimo. Si tratta di una piccola casa, che è stata portata via da un'alluvione e poi è rimasta quasi intatta su una roccia. Ormai la casetta è conosciuta anche oltre i confini provinciali ed è un soggetto fotografico molto popolare. Puoi raggiungerla da San Pancrazio, da dove il sentiero è anche segnalato.

Stoanernen Mandln

Nella collezione fotografica non possono mancare anche gli Stoanernen Mandln, attorno ai quali si intrecciano innumerevoli leggende. Chi desidera vivere da vicino i giganteschi cumuli di pietre inizia la sua escursione sopra Meltina e segue la segnaletica.

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Alloggi consigliati

Icon Appartamenti vacanze

Sunnseit Apartments

Kuppelwies ★★★

Chalet Sunnseit - Appartamenti in Val d‘Ultimo. Sunnseit: una suggestiva parola sudtirolese che racchiude in sè la parola sole, Sunn. I nostri appartamenti, infatti, si trovano sul lato soleggiato della Val d‘Ultimo, incontaminata e lussureggiante valle alpina. In questo scenario unico vi aspettiamo per trascorrere indimenticabili vacanze nella quiete delle montagne.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel romantici Icon Hotel gourmet

Hotel Der Waldhof

Lana /Foiana ★★★★s

L‘hotel termale 4 stelle superior Waldhof si trova a Foiana presso Merano in mezzo al bellissimo paesaggio altoatesino e vanta suite spaziose e confortevoli camere matrimoniali che sono state modernamente arredate e con grande attenzione per i dettagli. Già al mattino gli ospiti possono iniziare la giornata con una ricca colazione gourmet, per mezzogiorno serviamo un piatto caldo e freddo, nel pomeriggio godersi un buon buffet e vivere un giorno emozionante con un menù fisso di 6 portate e un ...

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel romantici

Hotel Weihrerhof

Soprabolzano/Renon ★★★★

Benvenuti nel Hotel Benessere a 4 stelle, Weihrerhof in Costalovara a Soprabolzano sul Renon

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Liebe Sonne

Sölden ★★★★

L‘hotel 4 Stelle Liebe Sonne si trova a Sölden, vicino alla stazione a valle della funivia Giggijochbahn, aperta sia d‘estate che d‘inverno.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Lago di Favogna
Foto: Georg Weis - CC BY-SA 3.0
Attrazioni naturali selezionate
Lago di Fiè
Foto: Ladislav Luppa - CC BY-SA 3.0
Sulle tracce di grandi creatori di cultura
jannik sinner
si.robi - Sinner MCM23 (8) - CC BY-SA 2.0 - commons.wikimedia.org
Jannik Sinner
bella vista sul percorso ferrato
(c) Martin from Tyrol (solarthermienator) - CC BY-SA 2.0
Dieci punti salienti selezionati in Alto Adige

Top Hotel


Chiudere
Chiudere