Catinaccio d‘Antermoia (3004 m)
Il Catinaccio d'Antermoia è la vetta più alta del Catinaccio ma anche quella che più ripaga l?escursionista. L'imponente massiccio non presenta grandi difficoltà per alpinisti esperti sebbene siano necessari fermezza di piede e assenza di vertigini.
Kesselkogel - Photo: G.F.S. at it.wikipedia - GFDL
Salita: da Tires con l'auto si arriva all?albergo ''Weißlahnbad'' (1179 m), da qui si prosegue sul sentiero n. 3 e quindi sul sentiero n. 1 per raggiungere il rifugio Principe (2129 m; possibilità di pernottamento). Seguendo il sentiero n. 1 si sale a Passo Principe (2599 m). Da qui percorrendo il sentiero n. 584 si giunge poi all'attacco della via ferrata attrezzata e in salita fino alla cresta nord e quindi alla vetta.
Tempo di percorrenza: ca. 5 ore.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Tires
★★★s
L‘Hotel Stefaner è immerso nell‘incredibile paesaggio del Parco Nazionale Sciliar-Catinaccio, a ridosso delle imponenti vette dolomitiche.
Tires
★★★
Il nostro tradizionale hotel, dotato di 70 posti letto, ha mantenuto il fascino di anni passati adattandosi però alle aspettative dei nostri ospiti e ai tempi odierni.
Tires
★★★
La Valle di Tires alle pendici del Catinaccio è più che solo un nome: è un concetto.
Tires
★★★★
Il nuovo Alpinhotel Vajolet Adults Only a Tires al Catinaccio è l‘hotel perfetto per le vostre vacanze nelle Dolomiti. Escursioni e vie ferrate partono direttamente dall‘hotel.