Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Escursioni culturali in vacanza in Alto Adige: da Mareta a Masseria

La Val Ridanna è una delle valli altoatesine più "ricche" dal punto di vista culturale: qui si trovano infatti due dei musei regionali dell'Alto Adige. Da vedere anche Castel Wolfsthurn e il Museo delle Miniere, che offre anche visite speciali per bambini.

Ridnaun 6
Ridnaun 6
32649291.jpg
Il punto di partenza di questa escursione è Mareta, in Val Ridanna, da cui si parte per la chiesa parrocchiale e da lì ci si unisce al sentiero escursionistico "Bosco e acqua di Castel Wolfsthurn". Attraverso un viale si raggiunge lo stagno del castello e, attraverso il sentiero n. 9, che passa anche accanto a un'antica fossa dei lupi, si arriva al sentiero circolare di Mareta. Costeggiando il ruscello, si cammina per circa 1,5 chilometri nella valle fino a raggiungere la gola di Achenrain. Attraverso una strada sterrata si raggiunge il cosiddetto Gratznhäusl, da dove si prosegue fino al santuario tardogotico di Santa Maddalena, menzionato per la prima volta nel 1273. 
 
Attraverso il sentiero n. 7A si raggiunge infine il villaggio di Ridanna, che possiede anche una bellissima chiesa parrocchiale. Attraverso la strada principale, gli escursionisti raggiungono la Obere Erzstraße (Strada del minerale superiore), dove il minerale veniva trasportato con carri trainati da cavalli. Alla fine della valle, dove termina anche il sentiero, i visitatori interessati possono anche visitare il mondo minerario di Ridnaun-Schneeberg, dove in passato si estraevano argento o piombo e zinco. La miniera era la più alta della regione alpina e le sue strutture raggiungevano i 2700 metri di altitudine. Durante il suo periodo di massimo splendore, qui lavoravano circa 1000 minatori in circa 70 gallerie. Durante la visita guidata, della durata di circa un'ora e mezza, è possibile conoscere tre aree della miniera, tra cui una galleria espositiva. Dal punto di arrivo dell'escursione a Maiern, si può prendere la linea 321 dell'autobus per tornare a Mareit. 

Info Box

Punto di partenza: Mareit
Punto di arrivo: Maiern
Tempo di percorrenza: circa 3,5 ore/10,6 km
Dislivello: 470 m

Alloggi consigliati

Hotel per motociclisti

Hotel Enzian

Landeck ★★★★

Una cosa è chiara fin dall‘inizio: con attrazioni Hotel Enzian a Landeck non è avaro.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel per motociclisti

Hotel Weisseespitze

Kaunertal ★★★★

Google Translate: Uno degli hotel più popolari di moto delle Alpi. Per più di 20 anni che vivono e ci piace la passione degli sport motoristici e li vuole nel nostro bike hotel in Tirolo Kaunertal godere insieme a voi.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Appartamenti vacanzeHotel per escursionistiHotel per ciclistiHotel per motociclisti

Apart Auriga

Fiss ★★★★

Google Translate: Essi sono stati a lungo alla ricerca di una sistemazione perfetta per il vostro quad, - festa Biker? Oltre Auriga è un perfetto punto di partenza.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel per famiglie

Hotel Barbara

Serfaus ★★★

Google Translate: Sentirsi bene - godere di pace - farsi coccolare nel nostro piccolo hotel in una posizione tranquilla e centrale.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Per saperne di più

Top Hotel

Chiudere
Chiudere