visualizzare la mappa

Escursioni culturali in vacanza in Alto Adige: da Mareta a Masseria

  • Ridnaun 6

La Val Ridanna è una delle valli altoatesine più "ricche" dal punto di vista culturale: qui si trovano infatti due dei musei regionali dell'Alto Adige. Da vedere anche Castel Wolfsthurn e il Museo delle Miniere, che offre anche visite speciali per bambini.

Il punto di partenza di questa escursione è Mareta, in Val Ridanna, da cui si parte per la chiesa parrocchiale e da lì ci si unisce al sentiero escursionistico "Bosco e acqua di Castel Wolfsthurn". Attraverso un viale si raggiunge lo stagno del castello e, attraverso il sentiero n. 9, che passa anche accanto a un'antica fossa dei lupi, si arriva al sentiero circolare di Mareta. Costeggiando il ruscello, si cammina per circa 1,5 chilometri nella valle fino a raggiungere la gola di Achenrain. Attraverso una strada sterrata si raggiunge il cosiddetto Gratznhäusl, da dove si prosegue fino al santuario tardogotico di Santa Maddalena, menzionato per la prima volta nel 1273. 
 

32649291.jpg

Fino a Ridanna

Attraverso il sentiero n. 7A si raggiunge infine il villaggio di Ridanna, che possiede anche una bellissima chiesa parrocchiale. Attraverso la strada principale, gli escursionisti raggiungono la Obere Erzstraße (Strada del minerale superiore), dove il minerale veniva trasportato con carri trainati da cavalli. Alla fine della valle, dove termina anche il sentiero, i visitatori interessati possono anche visitare il mondo minerario di Ridnaun-Schneeberg, dove in passato si estraevano argento o piombo e zinco. La miniera era la più alta della regione alpina e le sue strutture raggiungevano i 2700 metri di altitudine. Durante il suo periodo di massimo splendore, qui lavoravano circa 1000 minatori in circa 70 gallerie. Durante la visita guidata, della durata di circa un'ora e mezza, è possibile conoscere tre aree della miniera, tra cui una galleria espositiva. Dal punto di arrivo dell'escursione a Maiern, si può prendere la linea 321 dell'autobus per tornare a Mareit. 

Info Box

Punto di partenza: Mareit
Punto di arrivo: Maiern
Tempo di percorrenza: circa 3,5 ore/10,6 km
Dislivello: 470 m

Alloggio consigliato

dettagli
A soli 10 minuti da Bressanone, il nuovo hotel My Arbor accoglie nella sua struttura un equilibrato mix di tradizione, innovazione e tecnologia che si fondono in un design dinamico e moderno che ben rispecchia i valori del territorio altoatesino. Costruito su solide palafitte, con le sue 104 suite ...

Hotel Petrus

4s StelleRiscone
dettagli
Sentirsi come a casa propria nel benessere esclusivo firmato Petrus **** Superior Un luogo magico che vi accoglie con un cordiale benvenuto e vi consegna la chiave per una vacanza all’insegna del comfort e del relax, dello sport e della forma fisica: un’armonia perfetta fra calorosa ospitalità ...
dettagli
L’hotel 4 Stelle Liebe Sonne si trova a Sölden, vicino alla stazione a valle della funivia Giggijochbahn, aperta sia d’estate che d’inverno. Ciò rende l’hotel il luogo ideale per trascorrere la vostra estate e le vacanze invernali dei vostri sogni. I nostri cuochi vi accoglieranno con ...
dettagli
Il Hotel Plattenhof vi regala una vacanza indimenticabile all’insegna di viste da sogno su vigneti, frutteti e sul Lago di Caldaro. Aperto di nuovo dal 14.03.2023 Vi aspettano 23 suite lussuose, un’area wellness e beauty con piscina Infinity esterna, per rilassarvi in mezzo alle vigne, ed ...

Hotel Rosalpina

4 StelleBressanone/Plose
dettagli
Essere un tutt'uno con la natura in alta quota. I nostri ospiti partono direttamente dall'albergo sulle piste da sci della Plose! Il Rosalpina sulla Plose invita ad allontanarsi dalla quotidianità e ad immergersi in una parentesi di relax,dove il cielo si tinge di una straordinaria sfumatura di blu ...
Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK