Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

04.10.2024

Attrazioni naturali selezionate

Non devono essere sempre i luoghi più noti, perché in Alto Adige troverete anche numerosi posti tranquilli, dove potrete scoprire la natura mozzafiato nel suo lato più bello.

Lago di Favogna
Lago di Favogna - Foto: Georg Weis - CC BY-SA 3.0
Lüsen
Lüsen
Lüsener Fernerkogel da nord-ovest
Lüsener Fernerkogel da nord-ovest - Foto: Svíčková - GFDL

Gioielli nascosti: esperienze nella natura lontano dalle folle di turisti

Vicino a Jenesien si trova, ad esempio, l'altopiano di larici più alto d'Europa – il Salten, dove si possono fare tour in bicicletta e escursioni da sogno. Qui si trova anche l'Urlärche, il larice più antico del Salten, che ha un diametro di circa due metri. Nelle vicinanze si trova anche la cascata Hartungen, che si raggiunge lungo il sentiero degli agricoltori di Ultimo.

Attraverso la foresta profumata

È altrettanto consigliata una passeggiata gastronomica lungo il sentiero del pino cembro nella valle di Luson, che parte dalla stazione di ristoro Kalkofen. Successivamente si prosegue lungo il Lasankenbach fino alla Unterpiscoialm o alla Schatzerhütte. Sul percorso di ritorno, gli impressionanti pini cembri invitano a meravigliarsi e sostare.

Scoprire vecchi mulini

A Campill si trova la famosa valle dei mulini, dove da secoli si utilizza la forza dell'acqua per azionare le ruote dei mulini. Oggi, nell'ambito di un'escursione, è possibile ammirare gli otto mulini della valle, completamente restaurati e utilizzabili dagli agricoltori locali. L'escursione passa vicino ai villaggi di montagna Seres e Miscì, dove è possibile visitare anche dall'interno il primo mulino che si incontra. Campill è stato anche premiato alcuni anni fa come "villaggio di montagna" certificato, il che sottolinea l'importanza del turismo sostenibile qui.

Acqua idilliaca

Sull'altopiano di Fenner si trova il pittoresco lago Fennberger, che è sia un lago balneabile che un biotopo protetto. Qui crescono innumerevoli specie di piante, tra cui 35 specie di orchidee, che trovano un habitat protetto. Il pittoresco lago può essere raggiunto anche con un'escursione da Margreid, e vale la pena fare una deviazione alla chiesetta di San Leonardo, costruita su una collina nelle immediate vicinanze.

 

Panorama spettacolare

Una vista mozzafiato vi attende durante un'escursione verso i cosiddetti Gsellwiesen, che sono considerati un consiglio segreto per chi cerca riposo e per gli amanti della natura. I prati si trovano sui pendii di due cime montuose e sono il luogo ideale per rilassarsi. Ma non dimenticate di portare con voi abbastanza provviste, poiché non ci sono rifugi gestiti qui.

In cammino lungo il Sentiero di Albrecht Dürer

Dal Klösterle presso San Floriano fino alle piramidi di terra di Seganzano si snoda il noto sentiero Dürer, lungo complessivamente 40 chilometri e percorribile in tappe. Come suggerisce il nome, anche il pittore Albrecht Dürer si trovava qui e dipinse durante il suo viaggio bellissimi acquerelli.

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Alloggi consigliati

Hotel Meranerhof

Merano ★★★★s

Nel cuore della rinomata cittadina termale di Merano, ricco di stile e di tradizione, raffinato ed unico,

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori Icon Hotel per motociclisti

Hotel Thuiner Waldele

Vipiteno ★★★

Congratulazioni! Avete scoperto un vero tesoro...

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Purvita - Your mountain symphony

Maranza (CIN)CIN: IT021074A1ZK455IX2 ★★★★

Da luglio 2025, l‘hotel a Maranza si presenterà in tutto il suo nuovo splendore! Lasciati coccolare dalla famiglia Oberlechner, in un ambiente familiare nel cuore di Maranza. L‘Hotel Purvita si trova nel centro del paese, in posizione centrale ma comunque tranquilla, su un altipiano a 1.414 metri di quota in un idilliaco paesaggio montano. Dall‘hotel si gode di una magnifica vista sulle valli Isarco e Pusteria e sul panorama montano delle Dolomiti. L‘Hotel Purvita è caratterizzato da un ...

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori Icon Hotel gourmet

Alpenroyal Grand Hotel

Selva di Val Gardena ★★★★★

L‘Alpenroyal Grand Hotel 5 stelle in Val Gardena offre ai suoi ospiti un comfort di altissimo livello. Nelle camere e nelle suite, arredate con caldi tappeti e tessuti di alta qualità, si respira un‘atmosfera particolare e si gode di una fantastica vista sulle montagne circostanti.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Lago di Favogna
Foto: Georg Weis - CC BY-SA 3.0
Attrazioni naturali selezionate
Lago di Fiè
Foto: Ladislav Luppa - CC BY-SA 3.0
Sulle tracce di grandi creatori di cultura
jannik sinner
si.robi - Sinner MCM23 (8) - CC BY-SA 2.0 - commons.wikimedia.org
Jannik Sinner
bella vista sul percorso ferrato
(c) Martin from Tyrol (solarthermienator) - CC BY-SA 2.0
Dieci punti salienti selezionati in Alto Adige

Top Hotel


Chiudere
Chiudere