[ 17.12.2019 ]
14° Jaegerbiathlon di Ridanna per tutti i cacciatori!
Una festa per tutti i cacciatori. Jeagerbiathon di Ridanna è da sempre prima di tutto una festa, che negli ultimi anni ha ispirato altre manifestazioni simili sulle nostre montagne. Centinaia di cacciatori provenienti da tutta Italia e anche dai paesi vicini si sfidano in una competizione in cui conta davvero soprattutto partecipare. Tutti possono vincere i premi generosissimi messi in palio dalla Riserva di caccia di Ridanna (BZ), storico organizzatore, e dagli sponsor, tra cui spiccano abbattimenti di fauna alpina e materiale da caccia di alta qualità.
Quest’anno la manifestazione sarà organizzata in collaborazione con Leica Sport Optics, azienda tedesca produttrice di ottiche che costituiscono il sogno di ogni cacciatore a palla e sponsor principale del 14° Jaegerbiathlon; il premio più importante sarà un nuovissimo e rivoluzionario strumento ottico Leica che uscirà sul mercato proprio nei giorni della gara e che è attesissimo dai cacciatori a palla.
Per informazioni:
Organizzazione Jaegerbiathlon Ridanna
Tel. +39 0472 656346 oppure +39 338 2082288
E-Mail: info@jaegerbiathlon.it
Moduli di iscrizione: www.jaegerbiathlon.it
Ridanna, 20 Novembre 2012
Organizzazione Jaegerbiathlon Ridanna
Tel. +39 0472 656346 oppure +39 338 2082288
E-Mail: info@jaegerbiathlon.it
Moduli di iscrizione: www.jaegerbiathlon.it
Ridanna, 20 Novembre 2012
![]() |
![]() |
![]() |
Alloggio consigliato
dettagli |
dettagli |
dettagli |
dettagli |
dettagli |
Link interessanti
- Primavera tirolese: esperienze di sci e città a Innsbruck
- Escursioni culturali in vacanza in Alto Adige: da Mareta a Masseria
- Musica in vacanza in Alto Adige: Swing on Snow 2023
- Inverno in Tirolo: maratona di eventi nella Stubaital
- Inverno in Alto Adige: impianto di risalita Gasse Ridanna
- Inverno in Alto Adige: Mercatino di Natale sotterraneo a San Candido
- Natale in Alto Adige: Klausner Gassladvent
- 14° Jaegerbiathlon di Ridanna per tutti i cacciatori!
- Vacanze pasquali in Alto Adige e in Tirolo - Pasqua
- Perché l'Alto Adige fa parte dell'Italia?